CRONACA
Berna fa riprendere la navigazione? I sindacati, con pedalò e barchette, la ostacolano. Battaglia navale nelle acque locarnesi
Scena quasi da film, che vuole andare contro l'imposizione dell'Ufficio federale dei trasporti di riprendere il servizio. "Non si può comportare così"
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

La Gestione Governativa Navigazione Laghi, "non abbiamo scelto noi di interrompere la tratta svizzera". Ecco il progetto italo-svizzero per il futuro

16 GIUGNO 2017
CRONACA

La Gestione Governativa Navigazione Laghi, "non abbiamo scelto noi di interrompere la tratta svizzera". Ecco il progetto italo-svizzero per il futuro

16 GIUGNO 2017
CRONACA

La Società di Navigazione del Lago Maggiore sospende il servizio dalla parte svizzera, 34 licenziamenti. Merlini, "Consiglio Federale, lo sapevi? Hai fatto qualcosa per evitarlo?"

15 GIUGNO 2017
CRONACA

La Società di Navigazione del Lago Maggiore sospende il servizio dalla parte svizzera, 34 licenziamenti. Merlini, "Consiglio Federale, lo sapevi? Hai fatto qualcosa per evitarlo?"

15 GIUGNO 2017
LOCARNO - Una sorta di battaglia navale, con pedalò e barchette che cercavano di non lasciar passare la nave Verbania, che con a bordo personale italiano sta assicurando il servizio nelle acque svizzere del Lago Maggiore.

L'altro ieri l'Ufficio Federale dei traporti ha infatti scritto alla Navigazione Lago Maggiore, i cui dipendenti svizzeri sono in sciopero da una settimana per protestare contro i 34 licenziamenti prospettati, di far riprendere il servizio, che è regolato da un concordato. E la NLM ha utilizzato questa situazione, che a molti non è piaciuta.

I sindacati SEV, UNIA e OCST sono passati all'azione, creando una scena che ha senza dubbio qualcosa di cinematografico. Una serie di pedalò e barchette da pescatori ha infatti ostacolato il transito della nave, e per ripristinare la calma è dovuta intervenire la Polizia.

"Inaccettabile soprattutto il comportamento dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) che sei mesi fa ha rilasciato una concessione che ha permesso il licenziamento collettivo dei dipendenti e che pochi giorni fa ha rilasciato una concessione straordinaria per aggirare lo sciopero", ha dichiarato Angelo Stroppini di SEV.

Per i sindacati, si pensa solo a garantire la navigazione e ben poco al destino degli scioperanti, che hanno assistito alla scena assieme a parecchie persone che anche oggi stavano mostrando la loro solidarietà.

Insomma, l'azione di Berna non è piaciuta, e in un revival di battaglie navali da film lo si è fatto vedere.

Correlati

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
CRONACA

Il Partito Comunista non le manda a dire, "il Governo si è mostrato inadeguato a fare gli interessi della collettività"

02 LUGLIO 2017
CRONACA

Il Partito Comunista non le manda a dire, "il Governo si è mostrato inadeguato a fare gli interessi della collettività"

02 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Altra scena da battaglia navale. Denunciati nove simpatizzanti degli scioperanti

CRONACA

Berna ordina: "riprendete il servizio". Continua lo sciopero, la NLM invia personale italiano

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, verso la nascita del Consorzio. Ci sono ipotesi per integrare l'attuale personale residente, il Consiglio di Stato ne discuterà

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025