CRONACA
Il Partito Comunista non le manda a dire, "il Governo si è mostrato inadeguato a fare gli interessi della collettività"
Ai comunisti non è piaciuta la dichiarazione di Bertoli in merito alla ripresa del servizio da parte della LNM. "Potrà solo accrescere il sentimento di ostilità per i lavoratori italiani. legalmente ci sta, ma politicamente no!"
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

La Gestione Governativa Navigazione Laghi, "non abbiamo scelto noi di interrompere la tratta svizzera". Ecco il progetto italo-svizzero per il futuro

16 GIUGNO 2017
CRONACA

La Gestione Governativa Navigazione Laghi, "non abbiamo scelto noi di interrompere la tratta svizzera". Ecco il progetto italo-svizzero per il futuro

16 GIUGNO 2017
LOCARNO - Ieri erano circa in 500 al corteo a sostengo degli scioperanti dalla NLM. Il servizio, intanto, come noto, è ripreso anche dal lato svizzero, ma con dipendenti italiani: l'Ufficio federale dei trasporti aveva infatti di fatto imposto, con una lettera, alla Navigazione Lago Maggiore, di garantire il collegamento.

Manuele Bertoli, che era apparso vicino agli scioperanti, affermando di essere al lavoro sulla questione già prima che partissero le braccia incrociate, ha ammesso che quella attuata era un'opzione praticabile.

E questa affermazione non è piaciuta al Partito Comunista, che si chiede da che parte stia il Governo.

Congratulandoci con i lavoratori della Navigazione Lago Maggiore che hanno ribadito la volontà di lottare per la loro dignità e con la società civile che si è mobilitata nel pomeriggio di ieri in loro solidarietà nonostante il maltempo, il Partito Comunista non può restare indifferente di fronte le ultime novità relative alla decisione dell'azienda di aggirare lo sciopero mettendo in servizio la motonave "Daino" sul bacino svizzero con personale italiano", si legge infatti in una nota: la ripresa del servizio non ha convinto, dunque.

"Il presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli fa bene a convenire “che nel momento dello sciopero la scelta di rimettere in servizio il ‘Daino’ possa essere vissuta male dal personale svizzero”. Effettivamente la viviamo molto male un po’ in tanti, soprattutto perché ci si sarebbe attesi da parte del governo un intervento ben diverso di fronte a uno sciopero legittimo a tutela dei posti di lavoro", prosegue il PC.  "Il ministro socialista aggiunge poi che però “tecnicamente l’azione ci sta tutta”: è l’ennesima dichiarazione che si poteva pure risparmiare! Legalmente forse ci potrà anche "stare tutta", ma politicamente - e questo è il mestiere di Bertoli - non ci sta proprio per niente".

Al contrario: "in questo modo si calpestano i diritti dei lavoratori del bacino svizzero e si calpesta la sovranità stessa della nostra economia. È una mossa che peraltro potrà solo far aumentare il sentimento ostile ai lavoratori italiani, che certo non auspichiamo: il governo si è dimostrato del tutto inadeguato a fare gli interessi della collettività!", conclude amaramente il Partito Comunista.

Correlati

CRONACA

Berna ordina: "riprendete il servizio". Continua lo sciopero, la NLM invia personale italiano

01 LUGLIO 2017
CRONACA

Berna ordina: "riprendete il servizio". Continua lo sciopero, la NLM invia personale italiano

01 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

POLITICA

Gobbi durissimo sullo sciopero, "questi non sono metodi svizzeri. Lavoratori de volte danneggiati, dai licenziamenti e dagli agitatori della sinistra sindacale"

CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

CRONACA

Altra scena da battaglia navale. Denunciati nove simpatizzanti degli scioperanti

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

POLITICA

"Metà dipendenti e salari inferiori di 700-800 franchi al mese: Governo, intervieni!". Il PS sostiene i pirati e chiama in causa il Consiglio di Stato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025