POLITICA
"Metà dipendenti e salari inferiori di 700-800 franchi al mese: Governo, intervieni!". Il PS sostiene i pirati e chiama in causa il Consiglio di Stato
"In virtù del finanziamento pubblico alla SNL e dato che si è fatto parte attiva del processo che ha portato alla creazione del nuovo Consorzio", per il Partito Socialista l'Esecutivo deve far sentire la sua voce nella vertenza per il nuovo contratto. "Sarebbe percorribile un aumento del 5% degli stipendi"
CRONACA

La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"

03 LUGLIO 2018
CRONACA

La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il ForumAlternativo coi "coraggiosi e indomiti lavoratori. Situazione inaccettabile, soprattutto tenendo conto che l'azienda ha usufruito di aiuti statali"

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il ForumAlternativo coi "coraggiosi e indomiti lavoratori. Situazione inaccettabile, soprattutto tenendo conto che l'azienda ha usufruito di aiuti statali"

03 LUGLIO 2018

LOCARNO – Se il Municipio di Locarno si era detto contrario allo sciopero dei dipendenti della navigazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore, il PS per contro chiede un intervento a loro favore da parte del Governo, “in virtù del finanziamento pubblico alla SNL e poiché s’è fatto parte attiva nel processo che ha portato alla creazione del nuovo Consorzio”.

“Dopo quattro incontri, l’unica proposta della SNL ai dipendenti è stata una riduzione del salario del 15%. Una proposta che non può essere accettata e che significa dei salari mensili inferiori di 700/800 franchi”, scrive in una nota il Partito Socialista, schierando decisamente a favore dei lavoratori.

“Il nocciolo della questione sono i salari, che comprendono anche una vera tredicesima che non sia esclusivamente legata a criteri variabili. Oltre ai posti di lavoro, la riduzione dei salari è un timore espresso fin dall’inizio dello sciopero e durante le trattative che hanno portato alla nascita del Consorzio. Una preoccupazione reale cui il business plan allestito per la sua costituzione fornisce delle risposte – benché parziali – e che la SNL sta chiaramente mettendo da parte. Secondo il business plan un aumento generalizzato dei salari del 5% è percorribile tanto più che i dipendenti della navigazione sul Lago Maggiore non sono più 34, ma 17”, fa notare. Ovvero, meno lavoratori ma anche meno salari!

Il Partito Socialista “ritiene che il dialogo tra le parti, cui la SNL ha fatto riferimento in seguito alla giornata di sciopero, non possa ridursi all’imposizione della riduzione de salari. Il piano allestito per la costituzione del Consorzio va rispettato e costituisce un punto di partenza delle trattative che non va messo in secondo piano, tanto più che la SNL beneficia di un importante sostegno pubblico per le corse di linea sul bacino svizzero del  Lago Maggiore”, prosegue.

E, appunto, chiama in corso il Governo, affinchè “faccia sentire la propria voce affinché le trattative non si limitino alle condizioni imposte ai dipendenti dalla SNL proprio perché è stato parte attiva nel processo cha ha portato alla nascita del Consorzio e in virtù del finanziamento pubblico concesso per il servizio di linea sul Verbano”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

CRONACA

Domani è il primo marzo... e il Consorzio? Si tratta, "tutto rallentato dalle difficoltà causate dai diversi ordinamenti giuridici"

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, verso la nascita del Consorzio. Ci sono ipotesi per integrare l'attuale personale residente, il Consiglio di Stato ne discuterà

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025