CRONACA
Altra scena da battaglia navale. Denunciati nove simpatizzanti degli scioperanti
Per la seconda volta in pochi giorni la Polizia ha dovuto intervenire perché la nave che garantisce il servizio è stata disturbata: questa volta sono scattate le denunce. La Commissione gestione e finanze incontra i sindacati
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
LOCARNO - Rimane tesa l'aria attorno allo sciopero, che prosegue a oltranza, dei dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore.

Ieri i Sindaci dei Comuni rivieraschi del bacinosvizzero del Lago Maggioree e il Presidente dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia avevano scritto una lettera aperta sia ai manifestanti che ai sindacati, dicendosi dalla loro parte, garantendo impegno e collaborazione col Consiglio di Stato per trovare una soluzione, ma chiedendo anche di riprendere a lavorare,  "poiché il servizio è importante, sia per le persone che utilizzanoquellodi linea per recarsi al lavoro sia per i numerosi turisti. Lo sciopero ad oltranza sta arrecando gravi danni al Locarnese che ha nel turismo una delle maggiori fonti occupazionali e di reddito; chiediamo ai sindacati e ai dipendenti NLM di dimostrare senso civico e morale, collaborando nella ricerca di una soluzione condivisa. Il perdurare dello sciopero implica pure il rischio di far fallire le già delicate trattative in atto a livello ministeriale e di conseguenza, renda di difficile attuazione la riassunzione del personale, a scapito dell’interesse generale di tutte le parti coinvolte".

La risposta è stata piccata: nessuno ha intenzione di sospendere lo sciopero.

Oggi pomeriggio un altro clamoroso episodio. Per la seconda volta, dopo quanto accaduto nel weekend, è stata messa in scena una sorta di battaglia navale. La Verbania, imbarcazione che garantisce il servizio (su richiesta dell'ufficio federale dei trasporti, che venerdì aveva inviato una lettera alla NLM), è stata disturbata nell'operazione di attracco al porto di Locarno. Se qualche giorno fa la protesta era stata organizzata dai sindacati, ora sono stati alcuni simpatizzanti degli scioperanti a farsi avanti con materassini e salvagenti.

Come l'altra volta, è intervenuta la Polizia, che ora usa il pugno duro: nove di loro "sono stati identificati al Posto di Gendarmeria di Locarno e verranno denunciati al Ministero pubblico per perturbamento della circolazione pubblica, inosservanza del divieto di balneazione e coazione", per quella che era una manifestazione non autorizzata.

Intanto, la Commissione gestione e finanze, riunitasi questa mattina sotto la presidenza di Pelin Kandemir Bordoli, ha incontrato i rappresentanti dei Sindacati SEV, UNIA e OCST e una delegazione del personale svizzero della Navigazione Lago Maggiore (NLM), che si è visto rescindere il contratto di lavoro per fine 2017. La Commissione esprime la massima comprensione nei confronti delle preoccupazioni delle persone toccate e delle loro famiglie. La Commissione si adopererà, nel limite delle sue competenze, affinché sia garantito il servizio pubblico nel bacino svizzero del Lago maggiore e sia reimpiegato l’attuale personale a condizioni contrattuali adeguate. La Commissione ricorda inoltre che è pendente la mozione interpartitica del 25 giugno 2017 (sottoscritta da Giorgio Fonio, Nicola Pini, Ivo Durisch, Fabio Badasci, Michela Delcò Petralli) “Per un sostegno concreto alla Navigazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore e ai suoi lavoratori!”.

 

Correlati

CRONACA

Berna ordina: "riprendete il servizio". Continua lo sciopero, la NLM invia personale italiano

01 LUGLIO 2017
CRONACA

Berna ordina: "riprendete il servizio". Continua lo sciopero, la NLM invia personale italiano

01 LUGLIO 2017
CRONACA

Berna fa riprendere la navigazione? I sindacati, con pedalò e barchette, la ostacolano. Battaglia navale nelle acque locarnesi

02 LUGLIO 2017
CRONACA

Berna fa riprendere la navigazione? I sindacati, con pedalò e barchette, la ostacolano. Battaglia navale nelle acque locarnesi

02 LUGLIO 2017
CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

03 LUGLIO 2017
CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

03 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

CRONACA

Scontro sullo sciopero. Frapolli, "andate a lavorare!". Bang, "altro che Lega dai noss gent, ecco la vera natura"

CRONACA

Lago Maggiore, i sindacati attaccano la Navigazione: "Come in un film di Hitchcock"

POLITICA

Di tempismo, partiti e dumping. Sciopero, irrompe Caprara: "teatrino squallido in salsa ticinese. I marinai ora dovrebbero riprendere il lavoro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025