CRONACA
Storie diverse ma identiche nella sofferenza che portano. Bullismo ed esclusione sociale, quando si apre un vaso di Pandora
Oggi si terranno i funerali di Boris Bernasconi. A quanto pare, queste tematiche non sono estranee nel dramma del giovane 19enne: TicinoLibero ha deciso di ricordarlo e omaggiarlo dando voce a episodi e dispiaceri causati da bulli e da chi si diverte a ferire. Per provare a rendere il mondo un po' migliore
CRONACA

Scomparso un 20enne

12 GENNAIO 2018
CRONACA

Scomparso un 20enne

12 GENNAIO 2018
CRONACA

"Ci auguriamo che segua, come Pollicino, tutto questo amore per tornare a casa". Parenti e amici in ansia per Boris, "aiutateci a trovarlo, è un ragazzo speciale"

15 GENNAIO 2018
CRONACA

"Ci auguriamo che segua, come Pollicino, tutto questo amore per tornare a casa". Parenti e amici in ansia per Boris, "aiutateci a trovarlo, è un ragazzo speciale"

15 GENNAIO 2018
CRONACA

"Portiamo la nostra Luce affinché possa tornare a casa". Organizzata una fiaccolata per Boris Bernasconi

16 GENNAIO 2018
CRONACA

"Portiamo la nostra Luce affinché possa tornare a casa". Organizzata una fiaccolata per Boris Bernasconi

16 GENNAIO 2018
LUGANO – Oggi ci saranno i funerali di Boris Bernasconi, il 19enne scomparso e ritrovato dopo tre settimane, purtroppo senza vita, nelle acque del Cassarate.

Una vicenda che ha toccato profondamente il Ticino intero, con molte persone anche sconosciute che hanno provato ad aiutare la famiglia e gli amici del giovane a cercarlo.

Ieri tio.ch ha parlato di bullismo all’origine della tragedia del ragazzo. Boris ci è sempre stato descritto come una persona dolce e sensibile, caparbia, gentile con il prossimo, sognatore, sempre preoccupato per la felicità degli altri, oltre di soddisfare la volontà altrui e attento a non deludere nessuno. Il portale scrive di un periodo di isolamento, si era trovato con pochi amici e si sentiva tradito. Alle medie, aveva vissuto anni complicati, dove lo sforzo di andare oltre una malattia di cui soffriva, per sentirsi come gli altri, era stato logorante. Aveva vissuto difficoltà a essere accettato.

Per contro, i compagni di classe attuali si ribellano e rispondono che la loro è una classe molto bella, e che era stato Boris a isolarsi, mentre loro avevano cercato di coinvolgerlo. Saranno presenti al funerale, e parlano della sua morte come di un duro colpo.

Parlando coi parenti del giovane, sappiamo che probabilmente tematiche di isolamento e difficoltà di relazione non sono concetti estranei alla vita, purtroppo spezzata, di Boris. Non sta ovviamente a noi giudicare, né ci permetteremmo, in particolare in un momento così delicato.

Però, colpiti dalla tragedia del ragazzo, abbiamo pensato a come omaggiarlo e ricordarlo. Abbiamo chiesto testimonianze di bullismo ed esclusione sociale, ed è stato aperto un vaso di Pandora, con telefonate, messaggi, storie, episodi. Tutti diversi, ma tutti simili, nella crudeltà e nella sofferenza che portano.

E allora, oggi e prossimamente. oltre a temi correnti e magari pure un po’ leggeri, essendo in periodo anche carnascialesco, vogliamo parlarne. Lo hanno già fatto in tanti, ne siamo consapevoli. Però il giornalismo dovrebbe provare a rendere migliore il mondo. Di solito, non ci riesce: questo è un tentativo, se non altro, di sensibilizzare, di raccontare. In onore di Boris, e di tutti i ragazzi che soffrono e hanno sofferto, anche rivolto a chi ha fatto star male, per mostrare che cosa ha fatto.

Per quel che vale, il pensiero della nostra redazione oggi va alla famiglia Bernasconi.

Correlati

CRONACA

"Ti voglio bene, torna presto". L'appello della mamma a Boris. Il ragazzo è salito sul bus sino a Cassarate la sera della scomparsa?

18 GENNAIO 2018
CRONACA

"Ti voglio bene, torna presto". L'appello della mamma a Boris. Il ragazzo è salito sul bus sino a Cassarate la sera della scomparsa?

18 GENNAIO 2018
CRONACA

Boris ritrovato senza vita

02 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Boris ritrovato senza vita

02 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Addio a Boris. Lo straziante messaggio della zia, "sono stata benedetta per aver condiviso con lui questo tratto di cammino. Grazie di esserci stato"

02 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Addio a Boris. Lo straziante messaggio della zia, "sono stata benedetta per aver condiviso con lui questo tratto di cammino. Grazie di esserci stato"

02 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ho tentato due volte il suicidio per colpa dei bulli. Tornavo a casa piena di lividi, compagni e docenti non facevano nulla"

CRONACA

"Docenti, siate sensibili!". "Siete un branco di raccomandati". "Bullismo, che paura".

CRONACA

"Boris, pieno di aperitivi, in una notte di gennaio fu lasciato solo". Il toccante ricordo della zia

CRONACA

"Mi dicevano che ero un mostro, non vedevo l'ora di cambiare scuola". "Non provate vergogna a reagire, nessuno ha il diritto di insultare o umiliare". Le vittime di bullismo e il loro calvario

CRONACA

Dalle difficoltà relazionali a quelle scolastiche, dal bullismo all'insicurezza per il futuro, ecco chi sono per l'esperto i giovani ticinesi di oggi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025