CRONACA
"Nessuno ha mai sbandierato ai quattro venti di aver fatto ul Signur!". Tradizione e polemica a Mendrisio contro Romano
Il pipidino, preso dalla gioia per il ruolo svolto, ha rivelato di essere stato Gesù nella Processione del Giovedì Santo. I tradizionalisti insorgono, "certe regole non scritte vanno rispettate, proprio nel solco della tradizione". E arriva la vignetta satirica: ma siamo in campagna elettorale!
CRONACA

Marco Romano, "le mie Processioni: la candidatura, la scelta del ruolo, i bollettini meteo, poi un aperitivo e al calar del buio si parte. Sogno di interpretare Cristo"

14 APRILE 2017
CRONACA

Marco Romano, "le mie Processioni: la candidatura, la scelta del ruolo, i bollettini meteo, poi un aperitivo e al calar del buio si parte. Sogno di interpretare Cristo"

14 APRILE 2017
CRONACA

Un acquazzone interrompe la Processione del Giovedì. La gioia di Romano, scelto per rappresentare Gesù, "non lo dimenticherò mai, lo racconterò sempre"

30 MARZO 2018
CRONACA

Un acquazzone interrompe la Processione del Giovedì. La gioia di Romano, scelto per rappresentare Gesù, "non lo dimenticherò mai, lo racconterò sempre"

30 MARZO 2018
MENDRISIO – Quando le tradizioni hanno la loro importanza, e oltretutto si è in campagna elettorale… A Mendrisio, le Processioni del Giovedì Santo, svoltasi ieri e interrotta per pioggia a nemmeno metà percorso, e del Venerdì Santo, già annullata, sono sempre state qualcosa di sentito, che portano con sé il fascino e il rispetto dovuto a una manifestazione che ci svolge da secoli.

Non a caso, è stato appena depositato il dossier per far sì che entrino a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Preso forse dall’entusiasmo, Marco Romano ha svelato di aver rivestito il ruolo di Gesù, quello più atteso, da lui a lungo sognato, come fa capire il suo post (vedi suggeriti). Ma a molti non è piaciuto, anzi…

Un lettore, da sempre vicino alle Processioni, ci ha inviato la sua protesta. “Fin da quando ero piccolo i miei nonni mi dicevano che assolutamente il nome del Signur non va svelato... e visto che si parla di salvaguardare una tradizione centenaria, tanto da richiedere all'UNESCO di inserirla nel suo patrimonio, certe "regole" non scritte vanno rispettate, proprio nel solco della tradizione. Convengo con voi che può essere considerata come una diatriba provinciale da bar. Vero che nei giorni seguenti si è sempre poi saputo chi fosse ul Signur, ma per sentito dire... con quel velo appunto di mistero che crea la tradizione... nessuno, e dico nessuno, lo ha mai sbandierato ai quattro venti!!”.

Romano lo ha fatto, e sul web corre già la satira, con la vignetta che vi riportiamo, della serie “grazie per… tu no”, in linea con quella che tanto ha fatto discutere della Migros.

Sicuramente, il clima da campagna elettorale, oltre forse alla consegna del materiale all’UNESCO, influiscono. In ogni caso, quando una tradizione fa nascere… una polemica!

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PLR-PPD, è scontro tra... Chiasso e Mendrisio. Arrigoni, "difficile fare in sindaco ed essere a Berna". Romano, "esca dal provincialismo"

POLITICA

Mendrisio, il PLR si scatena contro la RSI: "Marco Romano onnipresente: presto lo vedremo a reti unificate? Eppure le regole sono chiare...."

POLITICA

Campagna di Mendrisio, botta e risposta fra Herber e Nava. "Il vostro stile sembrava quello del Mattino". "A 10 giorni dal voto potevate intervistare qualcun altro della Deputazione"

POLITICA

Galeazzi contro Romano, "saprò chi raccomandare come sindaco di Mendrisio". Cosa è successo? Tutto parte dall'aeroporto e da dimissioni... anzi no

CRONACA

Coriandoli momò, e Mendrisio torna ai tempi dei Romani. "Dala biga descendo", e chi sarà il successore, il "Romano defilato che da tempo ho preparato" o un liberale? O... il Peter?

CRONACA

Romano non vuole una Mendrisio "centralizzata": "l'identità di 10 Quartieri diversi è una ricchezza e non un limite. Servono luoghi di svago in ognuno, ed anche assemblee plenarie"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025