CRONACA
La funzionaria lavora al DI, nell'Ufficio dell'assistenza riabilitativa della Divisione Giustizia. Aperta anche un'inchiesta amministrativa. Gobbi, "esprimo profondo rincrescimento"
Il nuovo scandalo che ha colpito l'Amministrazione cantonale è l'indagine per corruzione passiva e accettazione di vantaggi da parte di una funzionaria. Dopo quello della Magistratura, ecco il comunicato del Dipartimento interessato. "Questi situazioni minano la fiducia dei cittadini nell'Amministrazione e nelle Istituzioni"
CRONACA

Clamoroso! Un detenuto presta dei soldi al marito, indagata una funzionaria dell'Amministrazione cantonale

03 MAGGIO 2018
CRONACA

Clamoroso! Un detenuto presta dei soldi al marito, indagata una funzionaria dell'Amministrazione cantonale

03 MAGGIO 2018
BELLINZONA - La funzionaria dell'Amministrazione cantonale indagata per corruzione passiva e subordinatamente di accettazione di vantaggi lavora presso il Dipartimento delle Istituzioni, quello di Norman Gobbi.

Infatti, poco dopo il comunicato di Ministero Pubblico e Polizia, che annunciava l'apertura dell'inchiesta, ne è giunto in redazione uno dei DI, che "ha preso atto dell’apertura di un’indagine a carico di una collaboratrice dell’Ufficio dell’assistenza riabilitativa della Divisione della giustizia; le ipotesi di reato, formulate a suo carico dalla Magistratura, sono quelle di corruzione passiva subordinatamente di accettazione di vantaggi". Dunque, ecco qualche dettaglio in più.

"In concomitanza con l’apertura dell’inchiesta penale, nei confronti della funzionaria sarà aperta un’inchiesta amministrativa", prosegue la nota. "Internamente all’Ufficio interessato sono state svolte verifiche e adottate misure aggiuntive di prevenzione".

"Il Consigliere di Stato Norman Gobbi – nel rispetto del principio della presunzione d’innocenza – condanna l’accaduto ed esprime profondo rincrescimento di fronte a situazioni che minano la fiducia che i cittadini ripongono nell’Amministrazione cantonale e nelle Istituzioni. Sulla vicenda non verranno rilasciate ulteriori dichiarazioni", si legge ancora. 
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I siluri del PLR. "Lega, come mai non ti sei focalizzata sul buon funzionamento dell'Ufficio migrazione? E quella segnalazione da Berna..."

POLITICA

"Caro Beltra ti scrivo", i Verdi prendono carta e penna. "L'etica impone un passo indietro. Che segnale vuol dare a chi crede ancora nelle istituzioni?

POLITICA

La segnalazione è partita dall'interno del Dipartimento delle Istituzioni. «Condanno l'accaduto»

CRONACA

Il Consiglio di Stato rafforza la Magistratura penale

CRONACA

DI, missione delocalizzazione. "Il Mendrisiotto necessita di una particolare attenzione da parte dello Stato"

CRONACA

Prestò soldi al marito della funzionaria pubblica che si occupava della sua detenzione: decreti d'accusa per Bomio e per i due coniugi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025