CRONACA
Sganzini si dimette, lascerà la carica a fine anno. Il suo nome sarà sempre legato al LAC, il Municipio è "rammaricato"
Il direttore della Divisione cultura, comunica l'Esecutivo, ha rassegnato le dimissioni a decorrere dal 31 dicembre 2018. Non sono noti i motivi della decisione. Ha collaborato per sei anni col Municipio luganese, che lo ringrazia per "l'impegno profuso per lo sviluppo della politica cultura e la crescita del LAC"
CRONACA

Gagnon e Sganzini sotto inchiesta, però "hanno agito in buona fede e nell'interesse del LAC, c'è piena fiducia in loro"

22 MARZO 2018
CRONACA

Gagnon e Sganzini sotto inchiesta, però "hanno agito in buona fede e nell'interesse del LAC, c'è piena fiducia in loro"

22 MARZO 2018
CRONACA

"Hanno agito in buona fede, abbiamo chiesto loro di fare attenzione". Richiamo formale per Gagnon e Sganzini

12 APRILE 2018
CRONACA

"Hanno agito in buona fede, abbiamo chiesto loro di fare attenzione". Richiamo formale per Gagnon e Sganzini

12 APRILE 2018
LUGANO -  Non solo il CdA dell’aeroporto: Lugano presto dovrà trovare anche un nuovo direttore della Divisione cultura. Dopo le dimissioni di Emilio Bianchi (il cui sostituto sarà proposto dal PPD), sono arrivate, a sorpresa, quelle di Lorenzo Sganzini.

Il Municipio è rammaricato, nel comunicarlo. Sganzini resterà in carica sino a fine anno.

“Il Municipio comunica con rammarico che Lorenzo Sganzini, direttore della Divisione Cultura, ha rassegnato le dimissioni a decorrere dal 31 dicembre 2018”, si legge nella nota.

“In oltre sei anni di proficua collaborazione, Lorenzo Sganzini ha conseguito risultati importanti, adoperandosi per la creazione dell'Ente autonomo del LAC, del Museo d'Arte della Svizzera italiana e della Fondazione Cultura e Musei; grazie all’esperienza e competenza maturate nel settore, ha saputo consolidare la rete di soggetti attivi nell’ambito culturale e sostenere le diverse attività creative presenti sul territorio. In particolare, si è attivato per la promozione di iniziative di partnership tra pubblico e privato, definendo gli strumenti operativi, organizzativi e manageriali nell’ambito della governance e del finanziamento della cultura”, prosegue.

Poi i ringraziamenti di rito. “Il Municipio ringrazia il direttore Sganzini per l'impegno profuso in questi anni per lo sviluppo della politica culturale della Città e la crescita del progetto del LAC, e gli augura pieno successo per le future sfide professionali”.

Non è specificato dunque il perchè dell’addio, ma viene sottolineato come il suo nome rimarrà legato a quello del LAC. Di recente era stato oggetto anche di un’inchiesta interna per gli appalti al LAC stesso, in cui era sempre stata ribadita la grossa fiducia che il Municipio nutre in lui.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quadri, "non sono abituato a farmi ricattare. Il Municipio, il LAC e Finzi Pasca..."

POLITICA

LAC, il Municipio va avanti con l'Ente autonomo e indica Hans Koch e Salvatore Carrubba per il Consiglio direttivo

POLITICA

Nuova apertura verso Finzi Pasca, gli arriverà una lettera. Ma all'interno del PLR...

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

CRONACA

Borradori: "Il MASI non ci ha mai scritto. Lo spostamento della croce era previsto"

CRONACA

Giovanna Masoni non si ricandida

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025