CRONACA
Xherdan Shaqiri stampa la bandiera del Kosovo sulle scarpe e Tuto Rossi si infuria: "Se i dirigenti della Federazione Svizzera glielo consentono sono totalmente imbecilli"
Il consigliere comunale UDC attacca il giocatore della 'Nati' e i dirigenti. "La guerra tra Kosovo e Serbia ha fatto milioni di morti. Pronto a lanciare una petizione per sostituire i dirigenti ASF, anche a costo di farlo da solo"
BELLINZONA – La seconda partita del Mondiale in Russia tra Svizzera e Serbia deve ancora cominciare, ma tra i tifosi gli animi sono più caldi che mai. A Kaliningrad, la formazione di Pektovic si giocherà gran parte della qualificazione agli ottavi di finale. E già questo aspetto è sufficiente per comprendere la pressione su Sommer e compagni.

A surriscaldare ancora di più l'ambiente ci ha pensato il folletto della Svizzera Xherdan Shaqiri, che insieme a Behrami e Xhaka forma il trio di giocatori di origini kosovare presenti nella rosa di Pektovic. Per loro, dunque, quella contro la Serbia non sarà mai una sfida come un'altra.

Il numero ventitre rossocrociato ha postato sul proprio canale Instragram una foto degli scarpini che indosserà in occasione della sfida odierna. E fin qui nulla di male.

Peccato che sulla Nike Mercurial destra di Shaqiri è stampata la bandiera del Kosovo che va ad affiancare quella elvetica presente sulla scarpa sinistra.

Una provocazione che non è andata giù al consigliere comunale UDC Tuto Rossi, che ha espresso la propria opinione a riguardotramite Facebook. "La Federazione Svizzera di Calcio permette a Shaqiri di entrare in campo contro la Serbia con quella bandiera pitturata sulle scarpe, vuol dire che i nostri dirigenti sono totalmente imbecilli".

"Non soltanto – spiega Rossi – perché Shaqiri dovrebbe ringraziare la Svizzera di avere accolto i suoi familiari in difficoltà e di farlo giocare. Ma perché quella guerra, tra Serbia e Kosovo, ha fatto milioni di morti per degli odi razziali medioevali sconosciuti alla cultura Svizzera della convivenza".

E ancora: "Se fosse intelligente, Shaqiri dipingerebbe la bandiera kossovara sulla sinistra e sulla destra ci metterebbe quella della Serbia".

"In questo modo dimostrerebbe al mondo di aver appreso la cultura Svizzera di pace e convivenza tra etnie e religioni diverse". "Se però – conclude il suo scritto Rossi – lo lasciano andare in campo con quelle scarpe, lancio una petizione per sostituire tutti i dirigenti della Federazione Svizzera di calcio. A costo di farlo da solo!".
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tensione a Piazza Manzoni per la partita della 'Nati', usato anche dello spray al pepe. Lorenzo Quadri: "Possibile che non si riesca mai a evitare situazioni simili in serate di festa?"

SPORT

Mondiale: Capolavoro della Svizzera! Serbia battuta in rimonta e qualificazione vicinissima

CRONACA

"Non è una svastica o un segno d'odio. Non capisco come i serbi possano essersi sentiti provocati". L'incredulità dei kosovari in Ticino, "la Svizzera è una squadra capolavoro"

SPORT

Dall'Aquila di Xhaka e Shaqiri alla frase shock del Ct serbo che paragona la VAR al Tribunale dell'Aja! La FIFA apre un'inchiesta su Svizzera-Serbia

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Sinistroidi" e "europeisti" paragonati a vermi, bufera sull'UDC

CRONACA

Rabadan, continua la polemica sul bicchiere 'eco'. Tuto Rossi contro gli organizzatori: "State ammazzando il carnevale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025