CRONACA
Boris Bignasca: "Intuisco le ragioni dell'esultanza di Xhaka e Shaqiri, ma la prossima volta sarebbe meglio un gesto come la balestra di Guglielmo Tell"
Il deputato leghista sui social: "L'aquila bicipite in quel contesto è certamente un gesto divisivo che ricorda il conflitto etnico nei Balcani"
BELLINZONA – La partita tra Svizzera e Serbia è finita già da qualche ora. Ma oltre alla grande prestazione degli elvetici, a tenere banco sono le polemiche legate alle esultanze di Granit Xhaka e Xherdan Shaqiri, "colpevoli", secondo i più critici, di aver liberato la propria gioia con il segno dell’aquila bicipite, simbolo dell'Albania. Un gesto non digerito sia da molti tifosi svizzeri che da quelli serbi.

Ai tanti pareri postati sui social da politici e non si è aggiunto anche quello del deputato leghista Boris Bignasca.

"La partita mi è piaciuta e adoro la squadra di Pektovic – scrive Bignasca –. E mi piacciono anche Shaqiri (quando non fa il driblomane) e Xhaka (quando decide di passarla anche in avanti)".

"Spero tanto – aggiunge – che mettano tutti lo stesso impegno anche nelle prossime partite. Anche perché tra pochi giorni volo in Russia e mi piacerebbe vedere una vittoria rossocrociata".

Poi una riflessione sull'esultanza dei due protagonisti della sfida di ieri. "Intuisco le motivazioni per cui hanno deciso di esultare con quel gesto. Non si può dire che quel gesto sia un inno al multiculturalismo. Anzi...l'aquila bicipite in quel contesto è certamente un gesto divisivo che ricorda il conflitto etnico nei Balcani".

"Capisco – continua Bignasca – dunque la stizza degli svizzeri di origine serba per quel gesto. Vero anche che ci sono state provocazioni da entrambe le parti già prima della partita".

Il deputato leghista conclude con un invito ai calciatori rossocrociati. "La prossima volta sarebbe bello esultassero con un gesto elvetico...tipo la balestra di Guglielmo Tell, la fondue, le Alpi o il polletto di Attinghausen...".
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Dall'Aquila di Xhaka e Shaqiri alla frase shock del Ct serbo che paragona la VAR al Tribunale dell'Aja! La FIFA apre un'inchiesta su Svizzera-Serbia

SPORT

Sotto inchiesta anche Lichtsteiner. E quest'aquila potrebbe segnare il Mondiale di una Svizzera che non è solo quello… auguriamoci di no!

CRONACA

"Non è una svastica o un segno d'odio. Non capisco come i serbi possano essersi sentiti provocati". L'incredulità dei kosovari in Ticino, "la Svizzera è una squadra capolavoro"

CRONACA

Xherdan Shaqiri stampa la bandiera del Kosovo sulle scarpe e Tuto Rossi si infuria: "Se i dirigenti della Federazione Svizzera glielo consentono sono totalmente imbecilli"

SPORT

E alla fine è sospiro di sollievo. Le aquile costamno 25mila franchi ai giocatori svizzeri, ma non la squalifica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025