CRONACA
"Le agenzie raccolgono cv per posti che non ci sono: ecco cosa mi è stato detto"
Un lettore ci segnala una chiamata con un dipendente di un'agenzia di collocamento, dove si ammetterebbe che le occupazioni proposte non sempre esistono. Poi la smentita

LUGANO - Le agenzie di collocamento usano posizioni aperte “fittizie” per raccogliere curriculum, in modo da averne a disposizione parecchi se per caso arriva davvero l’offerta? Avevamo parlato del tema tempo fa ed ora un nostro lettore ha voluto raccontarci quello che si è sentito dire al telefono.


“Un funzionario ha ammesso candidamente che alcune posizioni sono aperte tutto l’anno, non per forza legate a occasioni lavorative. In pratica, viene pubblicato un annuncio, ad esso non corrisponde un lavoro in questo preciso momento. Penso a quelle di magazziniere, per esempio”. 


Il nostro lettore gli ha detto che così si vendono illusioni. “Ma il dipendente dell’agenzia di collocamento ha ribattuto che questo sistema dà la possibilità di ricevere curriculum, così quando hanno la richiesta concreta del posto di lavoro possono contattare le persone che si erano candidate”.


Ha notato, ci dice, come delle posizioni figurano aperte e poi chiuse dopo pochi giorni, per poi essere riaperte, ricevendo molto curriculum ogni volta. “Ho domandato se l’annuncio è reale e mi è stato ribattuto un enigmatico nì. Il collocatore afferma che la richiesta può arrivare domani come mai, e che dunque devono essere pronti: non possono mettere un annuncio quando si apre la posizione perché i clienti cercano dall’oggi al domani e non c’è la possibilità di trovare persone in così poco tempo. Così vanno a recuperare i curriculum. Il problema è per chi lo aveva inviato tempo prima sperando di essere chiamato per un posto che in realtà non c’era”.


“Ho chiesto anche un appuntamento per parlare di persona, ma mi hanno risposto che ricevono solo coloro che sono stati selezionati per un colloquio”, prosegue amareggiato.


Qualche giorno dopo ci segnala di aver parlato con una responsabile dell’agenzia di collocamento, che ha smentito quanto detto dal suo collega. “Gli annunci talvolta vengono pubblicati qualche giorno prima della richiesta da parte di un datore di lavoro, però sono assolutamente reali”, è stato il riassunto della conversazione. 

Lui però non è convinto e ha voluto segnalarci le due versioni. I toni, ci dice, poi si sono alzati, da una parte e dall’altra. 


Quando ci eravamo occupati del modus operandi di alcune agenzie di collocamento, avevamo trovato testimonianze di persone chiamate per un lavoro che poi non c’era, da questa agenzia e da altre, mentre su altre ancora avevamo sentito solo parlar bene.

Correlati

CRONACA

L'agenzia smentisce, "non ha senso inventare posizioni per avere cv". Ma... "Per mesi mi dissero che mi avrebbero trovato lavoro in Posta". "Mi fecero correre per un colloquio, il posto non c'era..."

05 MAGGIO 2018
CRONACA

L'agenzia smentisce, "non ha senso inventare posizioni per avere cv". Ma... "Per mesi mi dissero che mi avrebbero trovato lavoro in Posta". "Mi fecero correre per un colloquio, il posto non c'era..."

05 MAGGIO 2018
CRONACA

Le agenzie di collocamento millantano posti che non esistono per raccogliere curriculum? La testimonianza, "li chiamai per un posto, qualche giorno dopo..."

04 MAGGIO 2018
CRONACA

Le agenzie di collocamento millantano posti che non esistono per raccogliere curriculum? La testimonianza, "li chiamai per un posto, qualche giorno dopo..."

04 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"E se l'URC, invece di aiutare a trovare un posto stabile, proponesse sempre lavoretti favorendo il precariato?"

CRONACA

Jelmini scrive a PEMSA, "non vogliamo demonizzare le agenzie interinali. Ma gettate dubbi sui disoccupati, senza capire il loro dramma"

ECONOMIA

Agenzia interinale all'attacco: "Politici, così l'imprenditore non assumerà più. Deleterio e vergognoso distruggere posti di lavoro"

OLTRE L'ECONOMIA

Dal primo luglio scatta l'obbligo di segnalare i posti vacanti in azienda per i datori di lavoro

CRONACA

Non è tutto nero, anzi. Il 60% di chi vuole un apprendistato ha il posto o è in trattativa. Le ragazze faticano di più e vanno più spesso al liceo

OLTRE L'ECONOMIA

Bring your own device in azienda

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025