CRONACA
"A Locarno si paga in franchi, anche se è nel cantone italiano". Beata ignoranza!
Sta facendo il giro del web la recensione di un'utente sulla Coop di Locarno. In molti non hanno ancora chiari alcuni concetti...

LOCARNO – Una volta, magari, faceva ridere sentirsi chiedere “ma tu parli lo svizzero?”. Il nostro Paese per molti rimaneva un mistero, dal sistema federalista alle quattro lingue. Addirittura, in diversi si sono rallegrati per la sfida con la Svezia ai Mondiali, convinti che finalmente molti si sarebbero accorti che non sono affatto la stessa nazione…


Eppure pensare che anche i vicini italiani possano scivolare sul sistema ticinese, e stupirsi della lingua o della moneta, fa strano. Come si possono non conoscere territori a pochi chilometri di distanza?


Fa riflettere, pur essendo divertente, una recensione che ha ricevuto la Coop di Locarno. Tutto positivo, grande magazzino ben fornito, scrive un’utente ma… “si paga in franchi svizzeri anche se nel cantone italiano”.


Il Ticino è dunque italiano, secondo questa signora? Oppure Locarno non è neppure in Ticino ma nel fantomatico Cantone Italiano, che provando a dedurre dal suo testo sarebbe in Italia (anche se si paga in franchi)? Misteri della geografia… e dell’ignoranza, verrebbe da dire. Tragico, se non facesse ridere.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il Ghiro comincia a scoraggiarsi: "se i Comuni avessero fatto qualcosa... Dove sono gli ex membri e i locarnesi facoltosi?". I 100 franchi di una pensionata che valgono d'oro

SPORT

Il futuro secondo Renzetti, "ho donato 10mila franchi al Locarno perché se vogliamo fare calcio in Ticino dobbiamo trovare forza dalla solidarietà"

SPORT

Il disegno di Ghiringelli fa... tombola! Promessi 10mila franchi e rinasce l'entusiasmo, "tutto potrà aiutare a ottenere una proroga per il Locarno". 600 franchi da Decarli

CRONACA

Cinema? No, realtà. Il Cantone versa per sbaglio mezzo milione a Lavertezzo e non a Locarno, Lavertezzo dice che li ridarà e poi...

CRONACA

I "pirati" ora esultano, "grazie a tutti, senza il vostro sostegno non ce l'avremmo mai fatta!". Il consorzio rimandato al 2018, Cantone e Comune di Locarno assicurano 200mila franchi

CRONACA

I germanici amano Locarno, gli italiani preferiscono Lugano. E cresce il mercato americano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025