CRONACA
I "pirati" ora esultano, "grazie a tutti, senza il vostro sostegno non ce l'avremmo mai fatta!". Il consorzio rimandato al 2018, Cantone e Comune di Locarno assicurano 200mila franchi
Gli scioperanti tornano al lavoro dopo aver ottenuto tutto ciò che chiedevano, come da noi anticipato ieri, oltre al mantenimento dell'attuale cassa pensioni FART. "Ringraziamo anche il Consiglio di Stato e il sindaco di Locarno"
CRONACA

Lo sciopero è finito, trovato un accordo

14 LUGLIO 2017
CRONACA

Lo sciopero è finito, trovato un accordo

14 LUGLIO 2017
CRONACA

Un milione all'anno dal Governo per la navigazione? Intanto, consegnate più di 13mila firme per i "pirati"

11 LUGLIO 2017
CRONACA

Un milione all'anno dal Governo per la navigazione? Intanto, consegnate più di 13mila firme per i "pirati"

11 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
LOCARNO - Dopo la fine dello sciopero, resta la gioia, condivisa dai battellieri della Navigazione Lago Maggiore su Facebook:

"3 settimane fa siamo partiti con il licenziamento di 34 dipendenti da parte di nlm, oggi dopo 20 giorni di sciopero abbiamo ottenuto tutte le nostre rivendicazioni che vi ricordo erano:

- La riassunzione di tutti i 34 dipendenti nel nuovo consorzio SNL.

- il mantenimento della cassa pensione Fart attuale.

- il mantenimento delle condizioni salariali attuali (per 1 anno).

- la negoziazione di un nuovo contratto collettivo per il 2019.

Tutti i punti richiesti ora sono stati soddisfatti!

Questa battaglia l’abbiamo vinta insieme a voi, perché senza il vostro sostegno non ce l’avremmo mai fatta!!

Un grandissimo ringraziamento va ai sindacati SEV, Unia e Ocst e ai loro sindacalisti che hanno combattuto assieme al personale in prima linea, un grazie va a tutti i militanti e funzionari sindacali che sono stati presenti con noi al debarcadero tutti questi giorni, grazie alle nostre famiglie e ai nostri amici per il sostegno morale e la pazienza avuta in questi lunghi giorni, e grazie al Consiglio di stato per la mediazione e l’aiuto ricevuto e grazie anche al nostro sindaco di Locarno che ci ha aiutato a sbloccare la situazione con un aiuto finanziario.

Grazie a tutti i nostri 34 pirati che hanno continuato a combattere fino alla fine per garantire una dignità alle nostre famiglie!!

Grazie!!!".

25 giorni di braccia incrociate, di speranza, di polemiche, ecco la svolta, quella che finalmente fa tornare il sereno, almeno per un anno.

Ieri, alla notizia della fine dello sciopero, avevamo anticipato che i "pirati" avevano ottenuto il reintegro, lo stipendio invariato per un anno e un CCL da discutere entro il 2018. Tutto confermato dalla conferenza stampa tenutasi a Palazzo Marcacci a Locarno in mattinata.

Il previsto consorzio con la Navigazione del Lago di Lugano avverrà nel 2018. Nel frattempo, a garantire i fondi necessari sono Cantone, con 150mila franchi, e Comune di Locarno, con altri 50mila.

Correlati

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

CRONACA

"È come una partita a ping pong, con noi come una pallina spinta di qua e di là". I pirati della Navigazione, "aiutateci!"

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, verso la nascita del Consorzio. Ci sono ipotesi per integrare l'attuale personale residente, il Consiglio di Stato ne discuterà

ECONOMIA

Licenziati tutti i dipendenti della SNL attivi a Locarno. Il consorzio: "Li vogliamo riassumere tutti"

CRONACA

La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"

CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025