CRONACA
Un milione all'anno dal Governo per la navigazione? Intanto, consegnate più di 13mila firme per i "pirati"
Le tratte ticinesi rientrerebbero così sotto il cappello del traporto pubblico. A Bellinzona, il corteo previsto per la consegna delle firme è stata un successo. GUARDA LE FOTO
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Berna fa riprendere la navigazione? I sindacati, con pedalò e barchette, la ostacolano. Battaglia navale nelle acque locarnesi

02 LUGLIO 2017
CRONACA

Berna fa riprendere la navigazione? I sindacati, con pedalò e barchette, la ostacolano. Battaglia navale nelle acque locarnesi

02 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
BELLINZONA - L'attenzione di tutti questa mattina si è spostata su Camorino, con un'occhiata rivolta a Berna e al candidato che l'Ufficio Presidenziale del PLR ha intenzione di proporre al suo Comitato Cantonale. Ma nessuno dimentica lo sciopero in corso a Locarno dei 34 dipendenti della Navigazione Lago Maggiore che stanno lottando da ormai due settimane per mantenere il posto di lavoro.

Non se ne è dimenticata la politica: questa mattina il deputato di Montagna Viva Germano Mattei ha chiesto se e a che titolo potrebbero essere coinvolte le Ferrovie Autoline Regionali Ticinesi (FART), se esite un piano B rispetto al preannunciato consorzio e se vista la complessità del tema se non sia oppurtuno chiedere alla Confederazione un anno di tempo supplementare.

Non se ne è scordato neppure Claudio Zali, che stando a ticinonews.ch ha proposto che il consorzio venga finanziato in parte con soldi pubblici (come era stato preannunciato nel comunicato di settimana scorsa del Governo e come avevamo scritto, vedi suggeriti), facendo in modo che le tratte ticinesi rientrino sotto il cappello del trasporto pubblico. Quanto? Si parlerebbe di almeno un milione, cifra da prendere nei due milioni che sarebbero stati destinati come contributo per la Stabio-Arcisate e che sono, come noto, al momento congelati finché l'Italia non completerà la tratta fra Lugano e Malpensa.

Oggi si è svolto a Bellinzona un corteo, dalla stazione a Piazza Governo, con i dipendenti della NLM accompagnati dalle loro famiglie e da molti sostenitori (fra di essi, sindacalisti e qualche politico: il PS aveva chiesto presenza e appoggio). Scopo della manifestazione era consegnare al Ministro Manuele Bertoli le firme raccolte per la petizione “Salviamo occupazione e servizio pubblico sul Lago Maggiore”.

La risposta della gente è stata molto importante, dato che in dieci giorno sono state raccolte 13'451 firme. Si chiede di mantenere tutti i 34 posti di lavoro, alle condizioni salariali attuali.

Correlati

CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

07 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

POLITICA

Marchesi a Bignasca, "casellario, 'Prima i nostri', Argo 1: il Governo mi ha deluso, per la raccolta di firme io ci sono!"

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, verso la nascita del Consorzio. Ci sono ipotesi per integrare l'attuale personale residente, il Consiglio di Stato ne discuterà

POLITICA

"La gente chiede di raccogliere firme per destituire il Governo. Ieri mi sono parsi non collegiali bensì collusi"

TRIBUNA LIBERA

La navigazione sui laghi ticinesi: quale futuro?

CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025