CRONACA
Lo sciopero è finito, trovato un accordo
Dalle prime indiscrezioni, parrebbe che i "pirati" saranno reintegrazi, col salario invariato per un anno e un CCL da discutere. Domani in una conferenza stampa sarà svelato qualche dettaglio
CRONACA

Un milione all'anno dal Governo per la navigazione? Intanto, consegnate più di 13mila firme per i "pirati"

11 LUGLIO 2017
CRONACA

Un milione all'anno dal Governo per la navigazione? Intanto, consegnate più di 13mila firme per i "pirati"

11 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

07 LUGLIO 2017
LOCARNO - Lieto fine, o almeno una schiarita decisiva che li spingerà a tornare al lavoro, per i "pirati", ovvero i lavoratori della Navigazione Lago Maggiore.

Erano in sciopero dal 25 giugno, contro i 34 licenziamenti che li avrebbero colpiti a fine anno, con la cessazione della copertura della tratta svizzera da parte della NLM. Nascerà probabilmente un consorzio con la Società di Navigazione Lago di Lugano, magari con fondi in parte cantonali (Zali parlava di far rientrare il tratto sotto il cappello del trasporto pubblico).

I dettagli verranno resi noti domani, nel corso di una conferenza stampa prevista per le 11, alla quale parteciperanno una delegazione del Consiglio di Stato, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e del personale svizzero della NLM e una delegazione delle autorità comunali, al Municipio di Locarno.

Le prime indiscrezioni parlano di reintegro, garanzia salariale per un anno e CCL da contrattare. Domani ne sapremo di più.

Correlati

CRONACA

Altra scena da battaglia navale. Denunciati nove simpatizzanti degli scioperanti

04 LUGLIO 2017
CRONACA

Altra scena da battaglia navale. Denunciati nove simpatizzanti degli scioperanti

04 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I "pirati" ora esultano, "grazie a tutti, senza il vostro sostegno non ce l'avremmo mai fatta!". Il consorzio rimandato al 2018, Cantone e Comune di Locarno assicurano 200mila franchi

CRONACA

"È come una partita a ping pong, con noi come una pallina spinta di qua e di là". I pirati della Navigazione, "aiutateci!"

CRONACA

La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"

CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

POLITICA

L'attacco del Forum Alternativo, "i cattivi a cui dare la colpa non sono gli italiani, per cui i primanostristri tacciono. Anzi..."

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025