POLITICA
L'attacco del Forum Alternativo, "i cattivi a cui dare la colpa non sono gli italiani, per cui i primanostristri tacciono. Anzi..."
Il gruppo, esattamente come Franco Cavalli (che ne è membro), accusano i leghisti di essere parte in causa nel caso NLM. "Due di loro sono nel CdA della Società Navigazione Lago di Lugano. E infatti loro e UDC non si sono fatti sentire"
POLITICA

Gobbi durissimo sullo sciopero, "questi non sono metodi svizzeri. Lavoratori de volte danneggiati, dai licenziamenti e dagli agitatori della sinistra sindacale"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Gobbi durissimo sullo sciopero, "questi non sono metodi svizzeri. Lavoratori de volte danneggiati, dai licenziamenti e dagli agitatori della sinistra sindacale"

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Scontro sullo sciopero. Frapolli, "andate a lavorare!". Bang, "altro che Lega dai noss gent, ecco la vera natura"

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Scontro sullo sciopero. Frapolli, "andate a lavorare!". Bang, "altro che Lega dai noss gent, ecco la vera natura"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Dadò furibondo, "Gobbi e Frapolli, vergognatevi! Dovreste provare voi l'ebbrezza di ricevere una lettera di licenziamento. Se ci fosse il Nano..."

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Dadò furibondo, "Gobbi e Frapolli, vergognatevi! Dovreste provare voi l'ebbrezza di ricevere una lettera di licenziamento. Se ci fosse il Nano..."

07 LUGLIO 2017
LOCARNO - Lo sciopero dei lavoratori svizzeri della NLM è ormai al centro dei dibattiti politici, partiti ieri con lo scritto di Norman Gobbi, contrario allo sciopero, e le proteste di colleghi di diversi partiti.

Anche il Foum Alternativo ha colto l'occasione, qualche giorno fa, per attaccare chi aveva lanciato e fatto votare "Prima i nostri", in particolare UDC e Lega, per non aver parlato del caso.

"Poche righe a fondo pagina nel Mattino della domenica, non un comunicato della Lega dei ticinesi o dell’UDc-Ticino a difesa del personale licenziato della Navigazione Lago Maggiore. Eppure stiamo parlando di 34 lavoratori residenti nel territorio. Perché questo caso non ha provocato lo sdegno mediatico dei promotori dell’iniziativa “Prima i nostri”? Difficile dimostrare con certezze questo strano silenzio. Alcune coincidenze però fanno nascere dei dubbi legittimi, specie se supportati da fatti", ha fatto notare il gruppo, in un comunicato.

"È ormai praticamente assodato che sarà la società privata Navigazione Lago di Lugano (SNL), nel futuro consorzio, a rilevare il servizio sul bacino svizzero del lago Maggiore finora gestito dalla società che ha licenziato i 34 dipendenti. Tra i suoi attuali membri del consiglio di amministrazione, la SNL conta il sindaco PLR di Morcote, l’ex sindaco PPD di Sorengo e due esponenti leghisti. Difficile dunque per il partito di maggioranza relativa non sapere cosa si stava organizzando in questi mesi di opache manovre": insomma, ciò che ha affermato anche Franco Cavalli.

Il tutto, per il Forum Alternativo, è chiaro. "La società luganese si è preparata all’operazione disdicendo il Contratto collettivo di lavoro, tagliando nei fatti le paghe dei dipendenti per alcune migliaia di franchi all’anno. Così, libera di vincoli contrattuali è potuta andare all’attacco dei 34 locarnesi lasciati a terra. O accettate le nostre condizioni, salari inferiori, o assumeremo degli altri. Dumping, si chiama. Tra i registi dell'operazione vi sono dei privati ticinesi, con l’appoggio dei leghisti. La società di diritto privato Navigazione Lago di Lugano (SNL) è guidata dalla terza generazione della dinastia Ferrazzini, società di cui il Cantone detiene un quarto delle azioni. Guarda caso, l’arrivo alla conduzione della SNL dell’ultimo Ferrazzini, coincide con l’entrata nel CdA del rappresentante leghista nell’Azienda elettrica ticinese. Fra le attività comuni del presidente della SNL e dei leghisti d’alta finanza membri del CdA vi è la gestione di patrimoni di un fondo ex BSI. Raramente gli interessi della finanza coincidono con quelli della gente comune, dei lavoratori", prosegue la nota, convinta.

In conclusione, "i “cattivi”, quelli a cui dar la colpa, non sono gli “italiani”. Forse per questo la Lega dei Ticinesi tace, non una parola a difesa dei "nostri" lavoratori. Anzi, qualcosa è stato detto, quel “ma andate a lavorare” apparentemente esclamato dall'elegante Frapolli, membro leghista della Commissione della gestione, durante l’incontro con gli scioperanti".

Correlati

POLITICA

Righini ribatte a Gobbi "presunto detentore del sapere e paladino della verità assoluta": "si continua a sparare sugli operai"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Righini ribatte a Gobbi "presunto detentore del sapere e paladino della verità assoluta": "si continua a sparare sugli operai"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Jelmini replica a Gobbi, "faccia piuttosto in modo che Zali si attivi... Ne chiedere lavoro è troppo, si smette di fingere di preoccuparsi per l'occupazione per attirare consensi"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Jelmini replica a Gobbi, "faccia piuttosto in modo che Zali si attivi... Ne chiedere lavoro è troppo, si smette di fingere di preoccuparsi per l'occupazione per attirare consensi"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Anche Cavalli attacca Gobbi. "Grida 'Prima i nostri' e colpisce 34 famiglie così... Non sarà perché alcuni esponenti della Lega..."

08 LUGLIO 2017
POLITICA

Anche Cavalli attacca Gobbi. "Grida 'Prima i nostri' e colpisce 34 famiglie così... Non sarà perché alcuni esponenti della Lega..."

08 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

CRONACA

Domani è il primo marzo... e il Consorzio? Si tratta, "tutto rallentato dalle difficoltà causate dai diversi ordinamenti giuridici"

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

CRONACA

La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"

CRONACA

Il Natale sereno dei pirati della NLM. Mancano alcuni passi amministrativi, ma "prima di tutto i contratti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025