CRONACA
Arbedo, la raccolta firme c'è stata. Ed era pronta una contro raccolta per don Adam!
Un cittadino scrive al Corriere del Ticino. "In molti siamo tristi per il suo addio". E lo hanno detto al Vescovo

ARBEDO – Nuovo capitolo nella vicenda di don Adam, il prete polacco che ha dovuto lasciare la Parrocchia di Arbedo a causa delle lamentele dei parrocchiani, che non gradivano in particolare il suo modo di fare catechismo.


Inizialmente si era parlato di una raccolta firme per il suo allontanamento. Ieri Gabriella Franchi, presidente del Consiglio Parrocchiale di Arbedo, attraverso la Regione aveva smentito che vi sia stata una petizione, ed era stato spiegato come la gente era insoddisfatta e lo stesso Consiglio lo aveva espresso al Vescovo.


Al Corriere del Ticino oggi è arrivata una missiva che invece dice che la raccolta c’è stata, eccome. Lo scopo della lettera era far sapere che non tutta la comunità di Arbedo non gradiva il prete polacco, che sarà sostituito da don Lorenzo Bronz. Anzi, era pronta una contro raccolta firme a suo favore: è stato proprio don Adam a dire di non metterla in atto (volendo forse evitare una sorta di guerra interna alla comunità, o consapevole che rimanere sarebbe stato comunque difficile, ipotizziamo).

Questo non ha fermato alcuni cittadini dallo scrivere al Vescovo a favore del prete, fa sapere l’autore della lettera.


“Tantissime persone sono tristi per la partenza di don Adam, un prete capace ed intelligente che sapeva intuire i bisogni degli altri ed era sempre a disposizione. Un prete forse troppo moderno per il vecchio Consiglio parrocchiale che forse voleva seguire le regole e non le abitudini”, prosegue l'autore della lettera al quotidiano.

Correlati

CRONACA

Una comunità contro un prete. La storia di Arbedo, dove si andava a Messa a Bellinzona

25 LUGLIO 2018
CRONACA

Una comunità contro un prete. La storia di Arbedo, dove si andava a Messa a Bellinzona

25 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Se avete raccolto le firme, non siete veri fedeli". Un cartello per don Adam

MIXER

La verità dell'ex don. "Ci sono tante situazioni come la mia e lo sanno anche i superiori, sono tollerate finchè restano nell'ombra"

CRONACA

Il Corriere del Ticino deplora le insinuazioni de "L'Espresso": "Non appartengono alla nostra cultura giornalistica"

CRONACA

Ci siamo tanto amati, ma ora ognuno per la sua strada. Corriere del Ticino e Giornale del Popolo si separano

POLITICA

Imposta di circolazione, il Consiglio di Stato ferma tutto. Il PPD presenta 23mila firme per la rivoluzione

TRIBUNA LIBERA

Ghiringhelli: "Un SI a favore dei diritti popolari e della democrazia diretta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025