CRONACA
Nora Illi ci ricasca! Col niqab in Ticino, "chiamo la Polizia"
La convertita si è fermata in una stazione di servizio nel nostro Cantone. "Al Gottardo c'è un cartello che vieta il passaggio ai musulmani", ironizza
Dal profilo Facebook di Nora Illi

BELLINZONA – Nora Illi rischia ancora una volta che venga chiamata la Polizia. Il motivo? Il solito, ovvero la scelta di non togliersi il niqab che ormai da un paio d’anni è proibito in Ticino.


Quando venne introdotta la legge, fece apposta a mostrarsi a volto coperto, prendendo così una multa, platealmente pagata da Rachid Nezzak, venuto apposta a Locarno. Un’altra volta, a Lugano con un’amica, alla richiesta della Polizia di scoprire il volto, si rifiutò.

E non ha mai perso occasione di ribattere, anche in un’intervista al nostro portale, quanto quello di portare il niqab sia un orgoglio per lei, tanto che anche la figlia ha deciso di indossarlo, a suo dire liberamente. Non mancano i suoi post dove parla della libertà data dall’Islam.

Nora Illi, per chi non ricordasse la storia, si è convertita. In questi giorni, era ancora in Ticino, e di nuovo ha ribadito il suo fermo no a rispettare la legge.

“Stavamo attraversando il Ticino quando ci siamo fermati a una stazione di servizio, poiché mia figlia aveva bisogno di usare il bagno”, scrive su Facebook. “Ho chiesto di poter comprare una bibita, la commessa in tono freddo mi ha detto che avrebbe chiamato la Polizia perché il burqa è vietato”.

“C’è un grande cartello appeso davanti al Gottardo: il passaggio è vietato ai musulmani”, ironizza poi.

Correlati

CRONACA

Piccole Nora Illi crescono. La bimba della convertita svizzera sceglie di indossare il niqab

06 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Piccole Nora Illi crescono. La bimba della convertita svizzera sceglie di indossare il niqab

06 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un anno senza burqa in Ticino. Nora Illi non dimentica, "Ticino dei divieti, l'Islam dà libertà. Nessuno dovrebbe decidere cosa posso indossare"

01 LUGLIO 2017
POLITICA

Un anno senza burqa in Ticino. Nora Illi non dimentica, "Ticino dei divieti, l'Islam dà libertà. Nessuno dovrebbe decidere cosa posso indossare"

01 LUGLIO 2017
POLITICA

Gobbi, «la Illi cerca visibilità. I turisti arabi hanno atteggiamenti più intelligenti»

31 AGOSTO 2016
POLITICA

Gobbi, «la Illi cerca visibilità. I turisti arabi hanno atteggiamenti più intelligenti»

31 AGOSTO 2016
CRONACA

Nora Illi non molla, «verrò più spesso in Ticino»

30 AGOSTO 2016
CRONACA

Nora Illi non molla, «verrò più spesso in Ticino»

30 AGOSTO 2016
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Gottardo rimane aperto, ma "restate a casa se amate il Ticino"

CRONACA

Un anno di droga. I consumatori ticinesi offrono ospitalità ai trafficanti di eroina albanesi. Le morti per overdose sono state due, il fenomeno nuovo è quello della canapa con basso tenore di THC

POLITICA

Legge sulla dissimulazione del volto aggirata, "il Governo intende intervenire?"

CRONACA

Un nuovo caso di pedofilia sconvolge il Ticino

CRONACA

Il PS contro Gobbi: "La legge va rispettata e non interpretata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025