CRONACA
Di aeroporto e dintorni. "Se fosse così fondamentale, perchè l'economia non investe?"
Il PPD ritiene basilare "un sistema di avvicinamento satellitare", ASTUTI dura: "l'Ente pubblico si concentri sullo sviluppo pubblico su rotaia e gomma"

LUGANO – Se per il PPD il collegamento su Ginevra non c’era prima e non ci sarà per un periodo indeterminato (viene sottolineato che con l’entrata di Lombardi il CdA potrà di nuovo ripartire al completo), e “l'importanza regionale dell'aeroporto rimane: è un'infrastruttura indispensabile per lo sviluppo del Canton Ticino, per le sue banche, industrie e commerci, per la cultura e per il turismo; e ad essa si collegano molti posti di lavoro qualificati che vanno salvaguardati. Ci sembra tuttavia opportuno fare in modo che più compagnie abbiano la possibilità di atterrare allo scalo di Lugano-Agno. E in tal senso ribadiamo che bisogna realizzare al più presto un moderno sistema di avvicinamento satellitare che faciliti l'atterraggio degli aerei”, è ASTUTI (Sezione Ticinese di Pro Bahn Svizzera) a entrare a gamba tesa.

“L’Ente pubblico investa nel trasporto pubblico su rotaia e su gomma e abbandoni gli investimenti nell’aeroporto”, tuona, ricordando che, nonostante gli ottant’anni, c’è ben poco da festeggiare allo scalo, “tra fallimenti di compagnie aeree, arrivi di nuove compagnie che spariscono dopo poco, un direttore che passa dal fallimento Darwin alla faticosa gestione di una struttura che da anni fagocita i soldi del contribuente senza portare alcun reale beneficio alla comunità”.

E la grande domanda, che mette in discussione tutto: “se veramente questo aerodromo fosse così fondamentale, perché l’economia non contribuisce finanziariamente?”

ASTUTI fa notare come quella delle compagnie aeree sia una giungla, con parecchi fallimenti, e come i collegamenti regionali sono sempre meno concorrenziali rispetto al treno. Dunque, “è impellente la necessità di interrogarsi sulle prospettive dell’aeroporto luganese sul quale si continuano a irrorare milioni di franchi a pioggia. Noi crediamo che sarebbe meglio destinare queste risorse per altri scopi. ASTUTI pensa che l’ente pubblico debba abbandonare la gestione dell’aeroporto di Lugano – Agno e continuare a concentrarsi sullo sviluppo dell’efficienza del trasporto pubblico rotaia e su gomma, sviluppo urgente per permettere una migliore ripartizione fra trasporto pubblico e traffico individuale motorizzato. Se a Zurigo la proporzione a favore del trasporto pubblico rispetto a quello privato è di 7 a 3 a Lugano siamo ancora a una proporzione inversa di 1 a 9. C’è ancora molto da fare”.

Correlati

POLITICA

"Non avevamo la coda di compagnie che facevano a gara per prendere il collegamento Lugano-Ginevra"

30 AGOSTO 2018
POLITICA

"Non avevamo la coda di compagnie che facevano a gara per prendere il collegamento Lugano-Ginevra"

30 AGOSTO 2018
POLITICA

PLR e PS contro Borradori. "Non mina la crediblità del Municipio?", "quanto ha approfondito?"

30 AGOSTO 2018
POLITICA

PLR e PS contro Borradori. "Non mina la crediblità del Municipio?", "quanto ha approfondito?"

30 AGOSTO 2018
POLITICA

Dalla pièce dell'assurdo alla commedia napoletana. Le domande del dopo grounding

30 AGOSTO 2018
POLITICA

Dalla pièce dell'assurdo alla commedia napoletana. Le domande del dopo grounding

30 AGOSTO 2018
CRONACA

Sky Work, ad Agno qualcosa sapevano. E su Ginevra irrompe Alitalia

30 AGOSTO 2018
CRONACA

Sky Work, ad Agno qualcosa sapevano. E su Ginevra irrompe Alitalia

30 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

CRONACA

Il Cantone non lascia e non... raddoppia. Bertoli, "il nostro impegno c'è. L'aeroporto va mantenuto ma non a tutti i costi"

CRONACA

"Aeroporto, ci siamo anche noi". Lugano Turismo forma una Commissione interna "per far capire quanto è importante per noi lo scalo"

CRONACA

L'Italia finanzia 35 progetti sulla cooperazione Italia-Svizzera. Eccone quattro

POLITICA

"Quanto sta accadendo ad Agno non giova alla reputazione del Ticino! Rien ne va puls", Censi va giù duro e chiede: "è vero che il Cantone vuol ritirarsi?"

CRONACA

"Non si urli 'giù le mani dall'aeroporto' quando sarà troppo tardi". L'avviso di Marco Romano: "la chiusura e l'eterna polemica sarebbero un danno per il Ticino"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025