CRONACA
A Mendrisio divelta addirittura una lapide! Il geologo, "rischio di frane anche nei prossimi giorni"
Malgrado il peggio sia alle spalle e si va verso un weekend asciutto e con un po' di sole, la situazione degli smottamenti verrà monitorata
foto liberatv.ch

BELLINZONA – Il peggio parrebbe ora essere alle spalle. L’allerta meteo secondo MeteoSvizzera è scesa al grado 2 e 3, dunque non più a livelli di guardia. Giovedì è prevista ancora pioggia, mentre non dovrebbe essere del tutto guastato il ponte di inizio novembre per chi lo farà: venerdì e sabato saranno asciutti con addirittura qualche raggio di sole. 

Si contano intanto i danni: per esempio a Mendrisio il forte vento ha persino divelto una tomba, come si vede dalle immagini di liberatv.ch. Qualcosa di mai visto!

Sempre liberatv.ch ha sentito il geologo della Sezione forestale Andrea Pedrazzini, che conferma come non si siano verificati smottamenti particolari. “La fase critica è passata, ma dobbiamo mantenere alto il livello di attenzione. Sappiamo benissimo che esiste il pericolo di frane anche nei giorni successivi all’evento. Continueremo, quindi, a monitorare la situazione fino a fine settimana”, ha però avvertito.

Correlati

CRONACA

Alberi caduti, un'impalcatura pericolante, la Centovallina ferma, l'elettricità che non c'è

30 OTTOBRE 2018
CRONACA

Alberi caduti, un'impalcatura pericolante, la Centovallina ferma, l'elettricità che non c'è

30 OTTOBRE 2018
CRONACA

Tetto scoperchiato a Giubiasco, le lamiere colpiscono un treno e una casa

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Tetto scoperchiato a Giubiasco, le lamiere colpiscono un treno e una casa

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Questa macchina qua devi metterla... dove? Alla stazione di Mendrisio via 34 posteggi

POLITICA

Cosa succede a Mendrisio? Stephani: "Il re (Comi) era nudo da tempo". E Robbiani chiede la sospensione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025