CRONACA
Mendrisio due volte al buio. "Una grande Città che nemmeno avvisa?"
La prima volta è stata causata da un guasto, la seconda le AIM tolto la corrente per lavorare su di esso. Ma qualche cittadino si lamenta di averlo saputo solo tramite i media. "Chi paga per i disagi?"

MENDRISIO – Niente corrente questa mattina presto per gli abitanti di Mendrisio borgo e parte sud e di alcuni quartieri, a causa di un problema delle AIM nella sottostazione Tana: il guasto si è verificato sulla linea elettrica a media tensione. 

Non è durata tantissimo, circa 45 minuti, dalle 6.30 alle 7.15.
Poi, le AIM hanno fatto sapere di aver bisogno di togliere la corrente per altri 5 minuti, al fine di risolvere il guasto. “A seguito del guasto avuto questa mattina nella sottostazione Tana siamo costretti a togliere corrente per la durata di 5 minuti questa mattina 06.11.2018 alle 10.30 onde consolidare l’intervento di ripristino. Il comprensorio interessato è quello impattato dal guasto di questa mattina. Ringraziamo per la comprensione e ci scusiamo per questa ulteriore interruzione”, si legge.

In realtà, l’interruzione è durata di più, circa un quarto d’ora. E come spesso accade in questi casi ha causato qualche problema. Diversi i cittadini che si sono lamentati di non essere stati avvertiti e di aver letto la comunicazione solo tramite media.

“Vi sembra logico che nessuno viene avvisato per questa interruzione ! Per caso apro un sito di informazione e leggo ... ho un’attività con tecnologie, senza la corrente non riusciamo a lavorare senza tenere conto della pericolosità di un’interruzione improvvisa, ho dovuto mandare a casa le persone, in più non è la prima volta quest’anno! In 18 anni di attività non mi è mai capitato! Scandaloso .... chi paga per questi disagi? Io le tasse le pago, eccome se le pago ... Mendrisio la grande città non ha neanche l’accuratezza di avvisare i cittadini privati e non ... assurdo ...”, si è sfogata un’utente sui social.

Una suggestiva immagine della Città al buio:

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I negozi chiusi, i pc a batteria e il caffé che non c'è. Chissà una serata a lume di candela

CRONACA

Romano non vuole una Mendrisio "centralizzata": "l'identità di 10 Quartieri diversi è una ricchezza e non un limite. Servono luoghi di svago in ognuno, ed anche assemblee plenarie"

CRONACA

«Aiutiamo i giovani e ridiamo vita al Nucleo di Mendrisio!»

CRONACA

Agente pirata della strada, il Municipio di Mendrisio: "Inchiesta aperta nei tempi corretti"

CRONACA

AIM, vince il no. "Serve una soluzione per non aumentare il moltiplicatore e non perdere posti di lavoro". MPS esulta

TRIBUNA LIBERA

Fatti reali: AIM va trasformata!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025