CRONACA
Agente pirata della strada, il Municipio di Mendrisio: "Inchiesta aperta nei tempi corretti"
Robbiani aveva accusato la Città di aver avviato un'inchiesta amministrativa ai danni del poliziotto pizzicato, mentre era in formazione, a 151 km/h su un tratto con limite a 80. "L'iter è partito una decina di giorni dopo il fatto"

MENDRISIO – “Caro Robbiani, ti sbagli”. Non usa queste parole, il Municipio di Mendrisio, ma in un certo senso lo intende. L’inchiesta amministrativa ai danni dell’agente della Polizia comunale non era stata aperta dopo che la stampa aveva riportato del suo poco piacevole incontro con un radar, per usare un eufemismo, ma nei tempi previsti.

La vicenda riguardava un giovane ai tempi in formazione per diventare agente presso il Centro di Formazione della Polizia di Giubiasco. Nel suo tempo libero, in Canton Uri, venne pizzicato a 151 chilometri orari su un tratto dove il massimo era 80.

Il giovane lo ha detto subito alla direzione della scuola, la quale a sua volta ha informato la Città di Mendrisio. Che ha aperto immediatamente l’inchiesta: era il 12 giugno 2018, l’episodio del radar era avvenuto nei primi giorni dello stesso mese.

Il poliziotto è poi stato assunto. Robbiani domandava come mai la procedura fosse stata aperta solo in seguito ad articoli sui media sull’accaduto, nonostante, a suo dire, il comandante della Polizia di Mendrisio fosse a conoscenza del fatto. Circostanza, quest’ultima, che si conferma nella replica del Municipio, mentre viene appunto smentita la prima, ovvero che l’apertura dell’inchiesta (che potrebbe addirittura fargli perdere il posto) sia seguita allo scalpore della definizione “pirata della strada” appioppata dai giornali all’uomo.

A dire il vero, Massimiliano Robbiani, pochi giorni dopo averla depositata, ha ritirato l’interrogazione perché è venuto a sapere come sono andate le cose. Ma l’Esecutivo, dato che dell’atto si era parlato sui media, ha voluto comunque replicare, dando la sua verità.

Correlati

POLITICA

Un pirata della strada in Polizia. "Come mai un'indagine ora che si è saputo il fatto?"

19 APRILE 2019
POLITICA

Un pirata della strada in Polizia. "Come mai un'indagine ora che si è saputo il fatto?"

19 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nonnismo, aggressioni, una dismissione, addirittura una dottoressa del lavoro. La Polizia di Mendrisio preoccupa Robbiani e PPD

POLITICA

Robbiani e la svizzera frontaliera nominata a Mendrisio: mistero o gaffe? "Io votato per lei? Da assente... Vogliono farmi tacere"

POLITICA

Cosa succede a Mendrisio? Stephani: "Il re (Comi) era nudo da tempo". E Robbiani chiede la sospensione

POLITICA

Robbiani cannoneggia il Municipio. "Alla faccia di 'Prima i nostri', una frontaliera come responsabile della casa anziani!"

CRONACA

Frontaliera assunta a Mendrisio, la versione di Robbiani. "Quale gaffe, nella risoluzione municipale non c'era scritto che vivesse in Italia!"

CRONACA

Appropriazione indebita e sottrazione: agente della Polizia cantonale sotto inchiesta

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025