CRONACA
Di nuovo! Un'altra frana blocca la strada dei frontalieri
"Si è staccato un pezzo della rete con chiodature messa dall'ANAS", spiega il sindaco di Cannobio. "I massi sono caduti dove era morto il motociclista svizzero nel 2017"

CANNOBBIO – A marzo 2017, moriva un motociclista. E ora? Una nuova frana, questa volta per fortuna senza vittime. 

A sconcertare è che i massi sono caduti esattamente nello stesso punto dell’altra volta. “Noi eravamo intervenuti sul versante mentre ANAS aveva sistemato una rete vicino a quella vecchie e in basso predisposto reti con chiodature: si è staccata un pezzo di questa e i sassi sono scesi sulla strada”, ha spiegato a La Stampa Giandomenico Albertella, sindaco di Cannobbio.

La strada, denominata comunemente strada dei frontalieri, resterà chiusa, pare, almeno fino a sabato. E esplode la rabbia, perché ancora una volta si è rischiata la tragedia. Tornare a casa e andare al lavoro sarà un problema. “Cosa volete che siano due ore di viaggio dopo una giornata di lavoro?”, sbotta qualcuno. Ma che strada fare?

Come riporta La Stampa, saranno istituite undici corse speciali tra Cannero Riviera e Cannobio con la navigazione privata: il costo sarà di 5 euro a tratta (con i due Comuni che sostengono parte dei costi). Per quanto invece riguarda gli studenti che da Cannobio devono recarsi a Verbania, quanti hanno l’abbonamento con Vco Trasporti possono salire gratuitamente sui battelli della Navigazione. Sarà poi l’amministrazione comunale a coprire i costi. 

Di sicuro, non diminuisce lo spavento né la sensazione che su quella strada tutto è sempre possibile, però almeno aiuta.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Per ora, la strada dei frontalieri è chiusa a tempo indeterminato

CRONACA

Statale 34, ANAS non si sbilancia sulla riapertura

CRONACA

Oggi riapre il cantiere. I frontalieri si fanno sentire, ieri manifestazione davanti alla frana

CRONACA

Statale 34, non si sa quando riaprirà. I frontalieri dal Prefetto

CRONACA

"Io che assumo solo residenti e ho dato possibilità a chi era in assistenza"

CRONACA

Le risposte nella tragedia. Sei avvisi di garanzia per la morte del centauro ticinese

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025