CRONACA
Statale 34, ANAS non si sbilancia sulla riapertura
Domani c'è il mercato di Intra, dove di solito si recano molti ticinesi e gli abitanti della zona speravano che la strada fosse agibile, ma prima devono essere ultimati i lavori di messa in sicurezza

CANNOBIO – I disagi per i numerosi frontalieri della provincia VCO sono ingenti, costretti come sono a utilizzare il traghetto oppure a fare il giro delle CentoValli (strada interessata anch’essa da una frana ma che non ha causato particolari problemi) se devono essere sul posto prima. Ma quando riaprirà la famigerata statale 34 del Lago Maggiore?

Non ci sono date né certezze. I massi caduti lunedì hanno rotto la rete con chiodature che ANAS aveva installato l’anno scorso dopo che un’altra frana, quella che aveva ucciso un ticinese. La stessa ANAS non si sbilancia: “mi ha comunicato che non c’erano le condizioni per dare una data di riapertura”, ha spiegato il sindaco di Cannobio Albertella, il quale monitora da vicino la situazione.

In molti speravano che venisse dato il via libera per domani, giorno di mercato a Intra, dove si recano molti ticinesi: probabilmente, non vi si recheranno, a meno di scegliere le stesse strade alternative dei frontalieri. E per lunedì? Il punto di domanda rimane. 

 

Correlati

CRONACA

Per ora, la strada dei frontalieri è chiusa a tempo indeterminato

07 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Per ora, la strada dei frontalieri è chiusa a tempo indeterminato

07 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Di nuovo! Un'altra frana blocca la strada dei frontalieri

06 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Di nuovo! Un'altra frana blocca la strada dei frontalieri

06 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Statale 34, non si sa quando riaprirà. I frontalieri dal Prefetto

CRONACA

I frontalieri del VCO gridano la propria rabbia. Domani riparte il cantiere

CRONACA

Lavori sulla Statale 34: frontalieri, niente paura! I disagi saranno limitati

CRONACA

Servirà tanta pazienza! Tempi lunghi per la riapertura della statale che collega il Locarnese all'Italia dopo la frana che ha ucciso una coppia di ticinesi

CRONACA

Lunghe code alle dogane. I frontalieri tornano in Ticino e chiedono la riapertura dei valichi di Fornasette e Porto Ceresio

CRONACA

"Negli anni ha prevalso forse un certo menefreghismo? Consiglio di Stato, attivati con l'Italia e sollecita Cassis a fare lo stesso". Intanto si allungano i tempi per la statale 337

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025