CRONACA
Per ora, la strada dei frontalieri è chiusa a tempo indeterminato
"Solo dopo che i tecnici ANAS avranno terminato la ripulitura e predisposto la messa in sicurezza potranno stimare i tempi di riapertura", ha detto il sindaco di Cannobio

CANNOBIO – “Dall’incontro stamattina in prefettura è emerso che i tecnici ANAS potranno stimare la riapertura solo dopo che avranno terminato gli interventi di ripulitura del sito e predisposto i lavori di messa in sicurezza”.

Sono parole del sindaco di Canobbio, Giandomenico Albertella, in merito alla strada dei frontalieri, la statale 34 del Lago Maggiore, chiusa per un’altra frana nello stesso punto dove aveva perso la vita un motociclista svizzero nel marzo 2017.

Dunque, non si sa quando riaprirà la strada. Potrebbero volerci tempi lunghi oppure no. 

Intanto, i numerosi frontalieri arrivano in Svizzera tramite traghetti, o per chi ha bisogno di passare dalle Cento Valli, anche se il giro si allunga.

Correlati

CRONACA

Di nuovo! Un'altra frana blocca la strada dei frontalieri

06 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Di nuovo! Un'altra frana blocca la strada dei frontalieri

06 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lavori sulla Statale 34: frontalieri, niente paura! I disagi saranno limitati

CRONACA

Lunghe code alle dogane. I frontalieri tornano in Ticino e chiedono la riapertura dei valichi di Fornasette e Porto Ceresio

CRONACA

Le paure dei frontalieri: dalla Svizzera che "umilia un territorio" al timore dei contagi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025