CRONACA
"Pericolosi delinquenti, spesso militari dell'ex Europa". Chi potrebbero essere i rapinatori di Coldrerio
Per Stefano Piazza, potrebbe trattarsi della stessa banda che da mesi agisce nel Nord Italia. Il sistema utilizzato è quello della 'marmotta', con congegni esplosivi che si infilano negli sportelli bancomat

COLDRERIO – Un’esplosione, 300mila franchi di bottino, danni alla banca. Il colpo di Coldrerio ha fatto scalpore e potrebbe essere sintomo che anche il nostro Cantone è entrato nel mirino di bande organizzate del crimine. A sostenerlo è Stefano Piazza, esperto di terrorismo islamico, sul blog Confessioni elevetiche.

“Le indagini dovranno appurare se si tratta della stessa banda che ha agisce da mesi nel nord Italia (due i colpi in queste ore tra il Piemonte e la Lombardia) o se i malviventi provenissero da oltre Gottardo. In ogni caso si tratta di professionisti (spesso si tratta di ex militari dell’Est Europa) che agiscono ben conoscendo gli esplosivi e che pianificano con cura le loro operazioni effettuando sopralluoghi preparatori. In ogni caso è una brutta notizia per il Canton Ticino perché è chiaro che il territorio ticinese è entrato nelle mire di pericolosi delinquenti che non esitano ad utilizzare ordigni esplosivi”, sostiene Piazza.

Quella a cui si riferisce è una banda che è stata fermata “dopo almeno tre colpi, agiva nella zona di Vicenza e agiva con il sistema della “marmotta”, assemblato con una serie di congegni artigianali esplosivi che si infilano negli sportelli bancomat e fatti saltare in aria. Il mese di Novembre 2018, ha visto il moltiplicarsi degli assalti ai bancomat in tutto il Nord Italia”.

Ed ora, forse, hanno varcato la frontiera.

Correlati

CRONACA

Un bottino da quasi 300mila franchi! E potevano essere di più

23 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Un bottino da quasi 300mila franchi! E potevano essere di più

23 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Boom! Fanno esplodere un bancomat e fuggono

23 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Boom! Fanno esplodere un bancomat e fuggono

23 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Criminalità transfrontaliera dietro il colpo di Coldrerio? La notte prima...

CRONACA

"Banda dei bancomat? Se la quantità di esplosivo sfuggisse al loro controllo, potrebbe accadere una tragedia"

CRONACA

L'accento dell'est, il furgone rubato e abbandonato. I dettagli del furto shock

CRONACA

Prima usavano le ruspe, ora l'esplosivo. E i politici chiedono di chiudere i valichi secondari

CRONACA

Stefano Piazza in Calabria a studiare il terrorismo. E su Foa alla RAI dice che...

TRIBUNA LIBERA

Coronavirus, Stefano Piazza: "Il Ticino vada orgoglioso delle proprie autorità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025