CRONACA
Robbiani: "Ritiriamo il permesso di lavoro ai frontalieri che insultano gli svizzeri"
Dopo i casi terminati con due licenziamenti, si moltiplicano le segnalazioni sui social di toni alti e parolacce rivolte ai ticinesi (che a loro volta contrattaccano). Il leghista chiede una soluzione drastica, "sono stufo di certi personaggi"

MENDRISIO – Massimiliano Robbiani è furibondo. Gli sono stati segnalati diversi post di insulti da parte di lavoratori frontalieri agli svizzeri. Ultimamente due persone sono state licenziate per fatti simili, eppure il monito non pare aver calmato gli animi. Anzi.

Vi proponiamo alcuni stralci tratti dalla bacheca del leghista, ma non ne mancano altri. E i toni si alzano da entrambe le parti.

Per Robbiani, che aveva sempre auspicato il licenziamento di chi trascende sui social, non ci sono dubbi: “Ecco un altra gradevole conversazione tra chi mangia a casa nostra e ci sputtana senza ritegno. Da lasciare a casa subito..(…). Altro amico di noi Svizzerotti b------i. Logicamente altra persona che ha potuto mangiare il panettone (per ora) lavorando da noi”.

E parlando con noi, chiede misure ancora più drastiche del licenziamento. “Sono stufo di questi personaggi! Andrebbe ritirato loro subito il permesso di lavoro. Chiedo nessuna compassione ma massima severità per arginare simili comportamenti che continuano a offendere la Svizzera. Svizzera che gli da il pane quotidiano!”.

Correlati

CRONACA

Licenziato! La Rapelli, "provvedimento inevitabile"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Licenziato! La Rapelli, "provvedimento inevitabile"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Ufficiale il licenziamento. "Non era più possibile una collaborazione basata sulla fiducia"

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Ufficiale il licenziamento. "Non era più possibile una collaborazione basata sulla fiducia"

30 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quadri: "Ritirare il permesso ai frontalieri che insultano? Ci stiamo lavorando"

CRONACA

Italiani licenziati per un post, Quadri: "Troppi frontalieri odiano la Svizzera"

CRONACA

Allarme! I ticinesi psicologicamente stanno peggio degli svizzeri. Un quarto teme di perdere il lavoro

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

POLITICA

Quadri: "Chiede di boicottarci? Divieto di ingresso in Svizzera e via l'autorizzazione a lavorare qui!"

POLITICA

Un permesso C, amicizie politiche, requisiti non rispettati. Robbiani e la nomina al SAM

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025