CRONACA
Igor Righini: "Inammissibile l'attacco di Morisoli a Bertoli"
Il presidente del Partito Socialista replica al capogruppo dell'UDC: "Maniera di agire che ignora come le persone sappiano far valere capacità, competenze e intelligenze ben oltre un handicap o una diversità"

BELLINZONA – Dopo la presa di posizione del membro di direzione del Partito Socialista Adriano Venuti e la replica di Manuele Bertoli all'attacco del capogruppo UDC Sergio Morisoli, a prendere la parola è il presidente del PS Igor Righini. 

"L’attacco di Sergio Morisoli a Manuele Bertoli sul suo handicap visivo – scrive in una nota Righini – è inammissibile e fa scadere il dibattito elettorale a un livello che non può essere accettato. Quello di Morisoli è un modo di fare discriminatorio, rappresentativo di chi mira a escludere le persone con un handicap in seno alla società. Il PS ritiene che sia anche un pessimo messaggio alla popolazione, quando invece occorre un maggiore sforzo per abbattere le barriere che ostacolano la totale integrazione sociale delle persone con un handicap".

Il Partito Socialista giudica "inammissibile l’attacco di Sergio Morisoli a Manuele Bertoli, contenuto in una sua opinione pubblicata dal Corriere del Ticino nella quale mette in dubbio le capacità del nostro Consigliere di Stato attaccandolo sul suo handicap visivo".

Un attacco che non "può essere giustificato, nemmeno durante una campagna elettorale durante la quale i toni del dibattito possono salire. Un dibattito che deve restare sul piano politico, in cui ci si può scontrare su contenuti e temi, non scadere al deplorevole livello di volere squalificare l’avversario politico attaccandolo sulla persona, sul suo fisico o prendendo il pretesto di un suo handicap sensoriale come ha fatto Sergio Morisoli".

E ancora: "Questo genere di offesa è rappresentativo di un modo di fare discriminatorio, che mira a sminuire le persone con handicap o deficit sensoriali, imponendo a tutti i costi la legge della presunta “normalità”. Una maniera di agire che ignora come le persone sappiano far valere capacità, competenze e intelligenze ben oltre un handicap o una diversità. Questo grazie anche al progresso tecnologico e ai mezzi ausiliari attualmente disponibili".

Righini sostiene che "siccome oltre alla tecnologia è indispensabile che progredisca anche la mentalità, il PS ritiene che quello di Sergio Morisoli sia anche un pessimo messaggio alla popolazione dal punto di vista dell’inclusione delle persone con handicap. Quello che è necessario fare è potenziare la sensibilizzazione con un maggiore impegno collettivo per abbattere tutte le barriere – anche mentali – che ne ostacolano una totale integrazione sociale".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sergio Morisoli: "Non volevo offendere Bertoli. Resta un esempio di speranza e motivazione"

CRONACA

Sergio Morisoli attacca il ministro Bertoli: "Il suo handicap non gli ha permesso di bloccare i suoi tecnocrati"

CRONACA

Adriano Venuti: "L'imbarazzante e “tecnocrate” Morisoli"

POLITICA

I candidati alla presidenza PS non corrispdono all'identikit di Bertoli. Lui voleva "un uomo o una donna di 40-50 anni" invece sarà il ballo delle coppie"

POLITICA

Il PS ringrazia Righini. "Un presidente pacato e tranquillo in un partito focoso". "Sono impressionato dal tuo impegno"

POLITICA

"È un cavallo di Troia contro il PS". La linea della presidenza vince sul 'partito subalterno' di Bertoli: il PS aderisce al referendum

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025