CRONACA
Insulti al di qua e al di là del confine. "Complimenti ai fomentatori dell'odio"
La giornalista Nicoletta Barazzoni racconta: "Sono stata oggetti di disprezzo quattro volte in Italia. A un amico italiano, in Ticino cofano rigato, calcio all'auto e urla"

Di Nicoletta Barazzoni*

Sono andata in Italia, zona Porlezza, e in quattro occasioni diverse, degli automobilisti con targhe italiane mi hanno manifestato il loro disprezzo senza nessun motivo, presumo perché ho l'auto targata Ticino. 

Un mio amico di Varese, con l'auto targata Italia, è venuto per tre volte, in tre momenti diversi, a trovarmi. 

La prima volta gli hanno rigato il cofano dell'auto.

La seconda volta un gruppo di persone adulte e non ragazzi, che passava sul parcheggio, ha dato un calcio alla sua auto. 

La terza volta stavamo posteggiando e un tizio, con l'auto targata Ticino, gli ha urlato contro perché stavamo facendo manovra. 

Siccome il caso non esiste e siccome siamo già nella statistica, questo è il clima d'odio che serpeggia velenoso e palpabile di qua e di là dal confine. 

Complimenti ai fomentatori dell'odio.

 Ritengo tuttavia che, in maniera diversa e su questioni diverse, l'odio lo aizza la destra, la sinistra, il centro, il sottosuolo, quelli che stanno sopra e quelli che stanno sotto, perché le mani ce le sporchiamo tutti. Nessuno quando si tratta di odiare è incensurato.

*giornalista

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Adriatico con poca gente, Marche deserte, qualcosa in più al sud con chi torna a casa. "Il turismo in Italia è spianato"

CRONACA

Incidente di Ronco, la verità dell'amico. "Mi ha lasciato in auto sanguinante ed è tornato a casa a dormire". Una serata con alcool a fiumi, e la fuga

CRONACA

I ticinesi furiosi con Striscia. "Come si permettono di venire a farci l'elemosina?". Ma per tanti è un segnale di disagio

CRONACA

Hanno attraversato il confine a piedi, con le valigie, come nei film. Ma alla fine sono potuti tornare a casa

CRONACA

Oltre cinque chili di eroina nascosti in auto: arrestati a Chiasso

POLITICA

La Lega chiede davvero la tassa sui frontalieri! "Se il clima è prioritario, si intervenga!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025