CRONACA
L'assistenza aumenta: "Non ci sono elementi particolari, a parte quelli stagionali"
La responsabile della Sezione del sostegno sociale Cristina Oberholzer Casartelli parla di un settore, quello dei beneficiari degli aiuti assistenziali, dinamico. "Confermato comunque un rallenamento della crescita"

BELLINZONA – Il numero di beneficiari dell’assistenza torna a crescere, ma secondo il DSS non ci sono motivi particolari che hanno determinato l’aumento e dunque non si vede una preoccupazione diversa dal solito.

Interpellata dal Corriere del Ticino, la responsabile della Sezione del sostegno sociale Cristina Oberholzer Casartelli, infatti fa notare il segno “meno” dei mesi precedenti e spiega come in un anno vengano evasi circa 1’800 incartamenti. “I dati registrati negli ultimi mesi confermano per il momento ancora un rallentamento della crescita. Valutazioni che devono però essere interpretate con la dovuta cautela proprio per le variabili che la compongono”, afferma, parlando di un settore caratterizzato da una certa dinamicità.

Ma a cosa è dovuta la crescita tra gennaio e febbraio 2019? “Al momento non sono stati rilevati elementi particolari, oltre a quelli stagionali, che possano motivare questa oscillazione”.
Insomma, casualità. 

A proposito di categorie a rischio, ha spiegato come a fine 2018 le persone over 60 che beneficiavano dell’assistenza erano 431. Le nuove misure a loro sostegno volute dal Consiglio Federale permetterebbero a chi ha esaurito le indennità di disoccupazione di ottenere una prestazione transitoria sino alla pensione, non dovendo dunque ricorrere all’assistenza.

Correlati

ECONOMIA

Aumentano le persone che devono ricorrere all'assistenza. 2,3% in più!

16 MAGGIO 2019
ECONOMIA

Aumentano le persone che devono ricorrere all'assistenza. 2,3% in più!

16 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Stranieri in assistenza, è boom di costi per il Cantone! Quasi 50 milioni annui, oltre 1'000 i beneficiari italiani

ECONOMIA

In Ticino a fine marzo in assistenza c'erano 8'103 persone

POLITICA

"Altro che 'emergenza climatica', l'unica emergenza in Ticino come a Lugano è quella occupazionale". Più crediti per i disoccupati

ECONOMIA

Beltraminelli preoccupato per l'aumento delle persone in assistenza nell'ultimo anno. Alcuni di essi lavorano a tempo pieno

POLITICA

Assistenza, diamo i numeri. Più beneficiari, meno col permesso B

OLTRE L'ECONOMIA

"Economia, una crescita composta da tre elementi: formazione, informazione e comunicazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025