CRONACA
AlpTransit, blitz su tre cantieri. Controllate 57 persone
Gli accertamenti sono finalizzati a comprendere se sussistano i presupposti di reati di natura e penale e violazioni delle disposizioni legali in materia di contratti o permessi di lavoro

CAMORINO/SIGIRINO/BELLINZONA - In relazione alle presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit della galleria del Monte Ceneri (cfr. il comunicato del 15.05.2019), il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nel corso della giornata di oggi si è proceduto a una serie di perquisizioni, interrogatori e sequestri di materiale. 

L'operazione si è svolta a Camorino, Sigirino e Bellinzona in collaborazione con gli ispettori dell'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro (UIL) e della Commissione paritetica svizzera per le costruzioni ferroviarie.

Gli accertamenti sono finalizzati a comprendere se sussistano i presupposti di reati di natura penale e violazioni delle disposizioni legali in materia di contratti o permessi di lavoro. Il dispositivo ha permesso di evidenziare possibili anomalie a livello di sicurezza che saranno ora oggetto di approfondimenti da parte delle autorità competenti. 

Complessivamente le persone controllate sono state 57. Ulteriori atti istruttori verranno valutati nei prossimi giorni in base anche all'esito delle verifiche odierne.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Andrea Gianini.

Dal momento che occorre tener conto della tutela dei lavoratori e del segreto istruttorio, non verranno per ora rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

CRONACA

Il sindacalista sul caso Monte Ceneri: "Il peggiore mai visto. Qualcuno lavorava per 24 ore consecutive... E hanno ancora appalti in Svizzera"

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Il sindacalista sul caso Monte Ceneri: "Il peggiore mai visto. Qualcuno lavorava per 24 ore consecutive... E hanno ancora appalti in Svizzera"

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Monte Ceneri, la svolta: il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Monte Ceneri, la svolta: il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori

15 MAGGIO 2019
CRONACA

"Della Svizzera avevamo un'immagine diversa". Parla l'operaio che ha denunciato l'inferno del Ceneri

10 MAGGIO 2019
CRONACA

"Della Svizzera avevamo un'immagine diversa". Parla l'operaio che ha denunciato l'inferno del Ceneri

10 MAGGIO 2019
CRONACA

Doppi turni, panini in galleria, lavoro durante le vacanze e caporalato: cosa succedeva nel cantiere del Monte Ceneri?

05 APRILE 2019
CRONACA

Doppi turni, panini in galleria, lavoro durante le vacanze e caporalato: cosa succedeva nel cantiere del Monte Ceneri?

05 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"Cari politici, noi lavoratori edili vi chiediamo..."

POLITICA

Aumentano i reati informatici, economici e finanziari, il Cantone corre ai ripari

CRONACA

Aumentano i frontalieri, ma il sindacalista vede nero: "Non è indice di benessere del mercato del lavoro"

POLITICA

Blocco dei permessi, è scontro PLR-PPD. "Misura inapplicabile e inefficienti, e poi un conto sono i contratti, un conto la realtà...". "E allora aboliamo ogni regola"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025