CRONACA
Donna per me è... Sognare la favola, poter accudire i figli e non rinunciare al lavoro. È tutto
Nel giorno dello sciopero delle donne, una riflessione sul significato dell'esserlo. È scegliere la professione e guadagnare come un uomo. È essere forte accettando le proprie fragilità

MENDRISIO - Donna è...  Ho scelto una foto più femminile e una più da maschiaccio perché per me essere donna è tutto: amare le favole ma poter vivere mondi maschili, non essere guardata in modo strano se mi sento a casa allo stadio. È poter scegliere che professione svolgere senza sentirsi dire "ma è da uomo", pur riconoscendo che magari a sollevare 50 chili non riesco. Ovviamente, guadagnando uguale.

È potermi mettere la minigonna o postare una foto in bikini oppure uscire spettinata e con le scarpe basse. È guardarmi un momento in più allo specchio e ammettere di mettermi un filo di rossetto per piacere a un uomo senza dover spendere uno stipendio in vestiti che non servono. È guardare il proprio corpo, accettare i difetti (ci stiamo lavorando...) e vedere i pregi senza separarlo dal cervello, perché piacersi non è distinto da ritenersi pensanti. È l'accettare un commento ma pretendere che non scada nella volgarità. 

È concedermi di distrarmi con un romanzo o un programma trash senza per questo far credere di non conoscere la realtà. 

È stare in coppia alla pari, ognuno con le sue sfaccettature. È sognare la favola col principe azzurro sapendo di essere una guerriera a cui anche lui potrà appoggiarsi. 

È desiderare, un giorno, essere mamma senza smettere di essere figlia. Immaginarsi magari di prendersi qualche mese per accudire un figlio ma senza dover dire addio a un lavoro che piace. È non vergognarsi a badare alla casa ma anche chiedere collaborazione al compagno.

Essere donna è essere forte accettando le proprie fragilità, le proprie emozioni. È poter avere amici maschi senza dietrologie pur essendo complice con le amiche, perché oltre quella gelosia di cui si parla ci può essere tanta condivisione. 

Donna è essere tutto quel che si vuole, il mio augurio per chi parteciperà allo sciopero e a chi non lo farà è di poterlo essere.

Paola Bernasconi

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"È una pagliacciata". "Vorrei uno sciopero che comprenda tutti". "Porto rispetto indipendentemente dal gingillo nelle mutande"

CRONACA

L'8 marzo delle riflessioni. "Sono donne quelle che mi chiamano t---a". "Basta accettare di dover fare tutto in casa"

POLITICA

Tonini: "La 'parità dei sessi' l'avete ottenuta giustamente col diritto di voto. Non condivido lo sciopero"

ECONOMIA

Prove di lavoro gratis, un malandazzo a suon di "anche a me è successo". Fonio: "Denunciate"

CRONACA

"Voglio solo essere lasciata in pace. Quando venne sul lavoro ebbi paura". Il calvario di una giovane frontaliera

ECONOMIA

Un nuovo vaso di Pandora: 100 franchi al giorno per 12 ore fuori casa! "Siamo sfruttati!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025