POLITICA
Tonini: "La 'parità dei sessi' l'avete ottenuta giustamente col diritto di voto. Non condivido lo sciopero"
"Ogni giorno dovrebbe essere la festa della donna e non solo l'8 marzo", scrive il deputato leghista, a cui non piace l'emblema dello sciopero, ovvero il pugno chiuso: "Io non riesco e non voglio vedere violenza nella figura della donna"

di Stefano Tonini*

Ogni giorno dovrebbe essere la festa della donna e non solo l’8 di marzo.

Questo sciopero però non lo condivido, come non condivido il pugno chiuso nell'emblema dello sciopero, il pugno vuol dire violenza e personalmente non riesco e non voglio vedere violenza nella figura della donna.

La "parità dei sessi" l'avete giustamente ottenuta il 7 Febbraio 1971 con il diritto di voto alle donne.

Rispetto per tutte le donne indipendentemente dallo sciopero.

*deputato Lega

Correlati

CRONACA

Donna per me è... Sognare la favola, poter accudire i figli e non rinunciare al lavoro. È tutto

14 GIUGNO 2019
CRONACA

Donna per me è... Sognare la favola, poter accudire i figli e non rinunciare al lavoro. È tutto

14 GIUGNO 2019
CRONACA

Failla risponde a una nostra lettrice: "Uomini e donne con ruoli diversi? Sono solo gabbie di genere"

12 GIUGNO 2019
CRONACA

Failla risponde a una nostra lettrice: "Uomini e donne con ruoli diversi? Sono solo gabbie di genere"

12 GIUGNO 2019
CRONACA

"È una pagliacciata". "Vorrei uno sciopero che comprenda tutti". "Porto rispetto indipendentemente dal gingillo nelle mutande"

12 GIUGNO 2019
CRONACA

"È una pagliacciata". "Vorrei uno sciopero che comprenda tutti". "Porto rispetto indipendentemente dal gingillo nelle mutande"

12 GIUGNO 2019
POLITICA

Lo 'sciopero' alternativo delle liberali. "Il nostro sistema è concepito in modo che alle donne non valga la pena lavorare"

11 GIUGNO 2019
POLITICA

Lo 'sciopero' alternativo delle liberali. "Il nostro sistema è concepito in modo che alle donne non valga la pena lavorare"

11 GIUGNO 2019
POLITICA

Perchè scendo in piazza? "Uomini, ecco cos'è il rispetto. E se piangete non siete meno virili, siete più voi"

11 GIUGNO 2019
POLITICA

Perchè scendo in piazza? "Uomini, ecco cos'è il rispetto. E se piangete non siete meno virili, siete più voi"

11 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il post-shock: "Le donne che non hanno scioperato meritano l'abrogazione dei loro diritti. Compreso divorzio, studio, voto"

CRONACA

L'8 marzo delle riflessioni. "Sono donne quelle che mi chiamano t---a". "Basta accettare di dover fare tutto in casa"

POLITICA

Una lista tutta... rosa. Tamara Merlo, "donne, dimostriamo che ci siamo!"

POLITICA

Un finto problema? La Mantia: "La violenza si basa anche sugli stereotipi. Se i ragazzi possono scegliere, perchè le donne no?"

CRONACA

"Donne, le armi più potenti sono la cultura e la vagina. Le femministe si prostituiscono fisicamente e intellettualmente"

TRIBUNA LIBERA

Ferrara e la violenza sulle donne: "In Svizzera siamo messi peggio di Paesi che consideriamo meno sviluppati e prosperi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025