CRONACA
Non è un Cantone per mamme? Shock: "dal Consultorio Donne&Lavoro dicono di mentire sull'intenzione di volere figli ai colloqui"
Lo consiglierebbe l'avvocata Luini alle donne che affrontano i colloqui di lavoro. "Siamo un paese di trogloditi, non sanno che le donne non possono essere licenziate durante la gravidanza. E a quella domanda discriminatoria..."

BELLINZONA – Recentemente il tema dei licenziamenti durante il periodo di maternità è tornato attuale: il PPD si è mosso per proteggere chi perde il posto appena rientrata dal congedo, anche allargando il discorso alle madri adottive.

Dai social, e più precisamente da “Io lotto ogni giorno” e da chi ha organizzato lo sciopero femminista, il Ticino viene definito un “Paese di trogloditi. Non sanno che le donne non possono essere licenziate durante la gravidanza”.

Ma quel che più sconcerta è che si dice: “Alla solita domanda discriminatoria ai colloqui di lavoro se si intende avere figli o altri figli, l'avvocata Luvini del Consultorio Donna & Lavoro, consiglia di mentire spudoratamente”. Insomma, fingere di non volere figli per tenersi il posto.

Senza dubbio, un compromesso che non fa piacere a nessuna donna. Ne sono davvero costrette?

Correlati

POLITICA

La mamma è sempre la mamma... adottiva o biologica che sia. Lo chiede il PPD

26 SETTEMBRE 2019
POLITICA

La mamma è sempre la mamma... adottiva o biologica che sia. Lo chiede il PPD

26 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

"Che società è questa? Non si può licenziare una donna perchè ha partorito". Ma succede!

26 AGOSTO 2019
ECONOMIA

"Che società è questa? Non si può licenziare una donna perchè ha partorito". Ma succede!

26 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Violenza domestica, chiunque e di più. Nella maggior parte dei casi è psicologica

POLITICA

Il primo maggio delle donne. "Si alzano alle 4, svolgono un turno di 8h24 da casa, accudiscono 3 figli e seguono i genitori: che non succeda più"

CRONACA

"È una pagliacciata". "Vorrei uno sciopero che comprenda tutti". "Porto rispetto indipendentemente dal gingillo nelle mutande"

POLITICA

Un anno in più di protezione per le donne al rientro della maternità. "Penalizzate perchè allattano? Non esiste". "I figli si fanno in due"

POLITICA

Pamini, "progressiste coi pantaloni, ammettetelo: la gravidanza rallenta la crescita salariale delle mamme"

CRONACA

"Mia moglie e mia madre sono malate, mio figlio ha problemi. Io lavoro in Grigioni... e i nostri datori assumono frontalieri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025