CRONACA
"La legge la devono rispettare anche i casi sociali. Non diamo animali da torturare"
Partendo dal caso della coppia di Bellinzona che adotta gatti malgrado lei abbia un divieto, Patrizia Ramsauer tuona: "Servirebbe una lista nera di chi maltratta gli animali, che non devono soffrire per il sadismo umano"

BELLINZONA – Dopo aver raccontato l’incredibile vicenda della coppia che continua ad adottare, per poi abbandonarli (e probabilmente maltrattarli) dei gatti, avevamo provato a contattare senza successo Patrizia Ramsauer, che anche quando era in Gran Consiglio si batteva per gli animali, per avere un suo commento, senza successo purtroppo.

La stessa è intervenuta oggi sul Mattino, arrivando alla nostra stessa conclusione: “Credo sarebbe buona cosa che le autorità facessero una lista nera di queste persone che maltrattano gli animali e che ne hanno il divieto di tenuta. Questa lista dovrebbe essere accessibile a tutti, o almeno alle associazioni che si occupano di far adottare animali. Tutti devono sapere a chi non dare animali da torturare. L’animale non deve soffrire a causa del sadismo umano. Sempre dalla parte degli animali”.

Il problema è che appunto questi registri non esistono. E non si sa a chi si danno in mano gli animali.

Sicuramente, questa coppia farà parte della solita categoria dei cosiddetti “casi sociali”, ai quali si permette di tutto e di più, perchè “poverini...!”. La legge si fa rispettare anche dai “casi sociali”. E le autorità ne sono responsabili e devono tener loro il fiato sul collo e farli sorvegliare ventiquattro ore su ventiquattro, senza se e senza ma”, scrive Ramsauer.

Correlati

CRONACA

"Non date gatti a quei due!". Pare abbiano un divieto di detenere animali, ma non si può sapere. Cosa fare?

23 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Non date gatti a quei due!". Pare abbiano un divieto di detenere animali, ma non si può sapere. Cosa fare?

23 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Divieto antiburqa, Ghiringhelli: "Fatta la legge, trovato l'inganno"

SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

POLITICA

Il DI dice stop alle autorizzazioni (e ai rinnovi) per i dipendenti delle agenzie di sicurezza frontalieri o in Ticino da poco: terremoto!

POLITICA

Caos case anziani, "avevamo detto che Balerna era solo la punta dell'iceberg ma il Governo ha fatto orecchie da mercante"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025