CRONACA
È morta Nora Illi, la 'paladina' del niqab
La donna non aveva mai concordato con la legge sulla dissimulazione del volto in Ticino e più volte era venuta indossando l'indumento islamico. Aveva un tumore al seno

BERNA – Nora Illi era divenuta famosa per le sue battaglie a favore del niqab. Quando in Ticino era entrata in vigore la legge contro la dissimulazione del volto, assieme all’imprenditore Nekkaz, era venuta a Locarno coperta dall’indumento islamico, prendendo una multa.

La donna, 35 anni, è deceduta ieri. La sua morte arriva nel bel mezzo dell’epidemia di Coronavirus, ma non è collegata. Illi ha combattuto una lunga battaglia contro un tumore al seno, a cui ha dovuto arrendersi.

Svizzera, Nora Illi si era convertita nel 2003 all’Islam e sosteneva con forza la sua nuova religione. Era sposata con un rappresentante di spicco del Consiglio Centrale Islamico Qaasim Illi e aveva sei figli (una, scrisse ai tempi sui social, aveva deciso spontaneamente, come la madre, di indossare il niqab).

Da lungo tempo non si avevano notizie della donna, che, ora si sa, stava combattendo la sua battaglia più importante, che l’ha portata alla morte.

Correlati

CRONACA

Nora Illi ci ricasca! Col niqab in Ticino, "chiamo la Polizia"

28 LUGLIO 2018
CRONACA

Nora Illi ci ricasca! Col niqab in Ticino, "chiamo la Polizia"

28 LUGLIO 2018
CRONACA

Piccole Nora Illi crescono. La bimba della convertita svizzera sceglie di indossare il niqab

06 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Piccole Nora Illi crescono. La bimba della convertita svizzera sceglie di indossare il niqab

06 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un anno senza burqa in Ticino. Nora Illi non dimentica, "Ticino dei divieti, l'Islam dà libertà. Nessuno dovrebbe decidere cosa posso indossare"

01 LUGLIO 2017
POLITICA

Un anno senza burqa in Ticino. Nora Illi non dimentica, "Ticino dei divieti, l'Islam dà libertà. Nessuno dovrebbe decidere cosa posso indossare"

01 LUGLIO 2017
CRONACA

Il voto agli Stati secondo Nora Illi. "Discriminare una donna per come si veste è un ritorno al Medioevo. La pace sociale è minacciata"

13 MARZO 2017
CRONACA

Il voto agli Stati secondo Nora Illi. "Discriminare una donna per come si veste è un ritorno al Medioevo. La pace sociale è minacciata"

13 MARZO 2017
CRONACA

Nora Illi non molla, «verrò più spesso in Ticino»

30 AGOSTO 2016
CRONACA

Nora Illi non molla, «verrò più spesso in Ticino»

30 AGOSTO 2016
CRONACA

Nora Illi multata a Lugano

30 AGOSTO 2016
CRONACA

Nora Illi multata a Lugano

30 AGOSTO 2016
CRONACA

«Io sono Nora Illi. Nell'Islam ci sono rispetto e gratitudine verso la donna»

30 LUGLIO 2016
CRONACA

«Io sono Nora Illi. Nell'Islam ci sono rispetto e gratitudine verso la donna»

30 LUGLIO 2016
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino approva nettamente la legge Covid

POLITICA

Verso il no alla Legge sul CO2 e a "una Svizzera senza pesticidi sintetici"

SANITÀ

"Ladies Run 2022", la corsa in rosa contro il tumore al seno

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025