CRONACA
"Riaperture in Ticino? Stiamo facendo il passo più lungo della gamba"
Il vice Capo area dell'EOC: "Un errore riaprire tutto insieme. La sanità potrebbe pagare un prezzo alto"

BELLINZONA – "Lunedì la vita riprenderà il suo corso. Godiamoci ogni singolo passo avanti e prestiamo ancora la massima attenzione". Così si è espressa sabato la Presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga durante la sua visita in Ticino (leggi qui).

Da oggi, infatti, il Ticino si è allineato alla Svizzera uscendo dalla finestra di crisi concessa dal Consiglio Federale. Settimana prossima, quindi, è prevista anche la riapertura di scuole, ristoranti, bar e negozi. Una scelta che rischia di “trasmettere il messaggio che siamo tornati alla normalità. Ma non è così. Il virus è ancora tra noi”, dice a La Regione il vice Capo area dell’EOC Mattia Lepori.

“Sarebbe stato – continua – più prudente riaprire a tappe e osservare la curva dei contagi a ogni riapertura. Invece, se a fine maggio i contagi risaliranno il rischio è quello di dover richiudere tutto. E se l’epidemia ripartirà sarà difficile analizzare la situazione”. Secondo Lepori, “è un errore riaprire troppi settori tutti insieme. Si sta facendo il passo più lungo della gamba. Se queste decisioni si dovessero rivelare errate, le autorità rischiano di perdere credibilità e la sanità potrebbe pagare un prezzo alto”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Simonetta Sommaruga: "Ticino esemplare per la Svizzera"

CRONACA

"Misure insufficienti. Bisogna fare di più"

CRONACA

L'appello disperato della sanità al Governo: "Chiudere tutto e subito"

CRONACA

Il Ticino fa ammalare i frontalieri? "Tanto poi non andranno a carico della sanità ticinese. Non si fa così"

SANITÀ

"La seconda ondata ci sarà, ma se seguiamo le norme, non bisognerà tornare agli 'arresti domiciliari"

SANITÀ

Lepori: "I contagi diminuiscono ma da Berna c'è preoccupazione. La chiusura delle scuole a Natale ha influito positivamente"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025