CRONACA
"Si annulli l'accordo tra la RSI e il Governo"
Il Comitato del Consiglio regionale ha incontrato ieri i direttori di SSR e RSI chiedendo "un rapido chiarimento che porti allo scioglimento dell'accordo"
TIPRESS

COMANO – L’accordo siglato tra Consiglio di Stato e RSI per il prestito di alcuni giornalisti durante situazioni di crisi (vedi articoli suggeriti), accordo che durante questo periodo di pandemia si è tradotto con il "prestito" di sette giornalisti allo Stato Maggiore di Condotta, è stato fortemente criticato dal Comitato del Consiglio regionale CORSI che ha incontrato ieri i direttori di SSR e RSI, Gilles Marchand e Maurizio Canetta e ne ha chiesto l'abbandono.

Durante l'incontro, come comunica la stessa CORSI in un comunicato trasmesso ai media, l'organo di controllo della RSI "ha ribadito le proprie perplessità" sull'accordo sopracitato. In causa è l'indipendenza dell'emittente di Comando, e "anche se il direttore regionale ha garantito l'indipendenza editoriale e giornalistica della RSI, il CCR reputa che la missione di servizio pubblico dell'azienda impone comunque una verifica sull'opportunità di rinunciare a una simile convenzione". Questo anche per evitare che sorgano interrogativi sull'effettiva autonomia informativa della RSI.

Il CCR auspica quindi che "vi sia un rapido chiarimento che porti prioritariamente allo scioglimento dell'accordo".

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Timbal è il nuovo direttore della RSI. "Difficile immaginare un compito più motivante"

CRONACA

“Chi guiderà la RSI dovrà conoscere il mondo dei media”

POLITICA

C'è aria di maggioritario. Settimana prossima se ne parla, Käppeli e Bühler d'accordo: "È giunto il momento"

POLITICA

Minotti-show: "la SSR è un'emittente leccapiedi del Consiglio Federale È un connubio! I posti di lavoro? Chi è bravo si riciclerà"

POLITICA

Via libera ai ristorni, "per favorire una pronta risoluzione dell'annosa questione sull'accordo fiscale"

MEDIA

"La gente aveva voglia di informazioni, ma la RSI non c'era". La CORSI chiede spiegazioni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025