CRONACA
L'autocertificazione svizzera che fa arrabbiare i fidanzati italiani
Compilando un foglio da esibire in dogana, è possibile visitare partner (con relazione esistente prima di marzo) e parenti, oltre che partecipare a certi eventi religiosi, in Austria e Germania. Ecco come fare

BERNA – Dunque, si potrà andare in Italia oppure no? I residenti in Italia, dal 3 giugno, potranno vedere i propri partner in Svizzera? Una domanda per ora senza risposta che si pongono con angoscia sempre più coppie.

Come noto, ora per gli svizzeri è possibile passare il confine austriaco e tedesco. Come si fa, in pratica? Serve un’autocertificazione che tanto ricorda quelle italiane su cui molti avevano ironizzato, cercando di capire che cosa si intendesse per ‘affetti stabili’.

Stando ai documenti scaricabili dal sito della Confederazione e da presentare in dogana, le motivazioni che permettono di passare il confine sono tre: visita al partner, visita a parenti, importante evento familiare.

Il partner è ritenuto tale solamente se la relazione è antecedente a marzo 2020: in pratica, vengono esclusi coloro (e probabilmente coi tempi che corrono sono più numerosi di quel che si crede) che si sono conosciuti tramite chat nel periodo di quarantena. Ad ogni modo, nessuna distinzione fra ‘affetti stabili’ o meno. In teoria, una coppia nata pochissimo prima della chiusura delle frontiere, può incontrarsi.

E in molti vorrebbero che lo stesso principio valesse anche per Italia e Francia. È soprattutto la discussione con la vicina Penisola a essere infuocata (e particolarmente sentita in Ticino, per ovvi motivi). 

Le altre possibili motivazioni sono visite a figli maggiorenni, genitori, nonni, nipoti, fratelli, cognati, zii, cugini oppure matrimoni, funerali e altre cerimonie religiose. 

Correlati

POLITICA

Anche Romano dice no alla riapertura: "Italia, il ricatto non ci sta"

19 MAGGIO 2020
POLITICA

Anche Romano dice no alla riapertura: "Italia, il ricatto non ci sta"

19 MAGGIO 2020
CRONACA

Chiesa: "Italia irresponsabile. Riaprire le frontiere un gioco d'azzardo"

19 MAGGIO 2020
CRONACA

Chiesa: "Italia irresponsabile. Riaprire le frontiere un gioco d'azzardo"

19 MAGGIO 2020
POLITICA

Rossi al vetriolo: "Prima andate da Cassis e Di Maio per i frontalieri e ora temete il contagio dall'Italia?"

18 MAGGIO 2020
POLITICA

Rossi al vetriolo: "Prima andate da Cassis e Di Maio per i frontalieri e ora temete il contagio dall'Italia?"

18 MAGGIO 2020
CRONACA

La Lega: "Apertura delle frontiere con l’Italia? No, grazie!"

17 MAGGIO 2020
CRONACA

La Lega: "Apertura delle frontiere con l’Italia? No, grazie!"

17 MAGGIO 2020
CRONACA

"La decisione dell'Italia è unilaterale"

16 MAGGIO 2020
CRONACA

"La decisione dell'Italia è unilaterale"

16 MAGGIO 2020
CRONACA

Dal 3 giugno l'Italia riapre le frontiere

15 MAGGIO 2020
CRONACA

Dal 3 giugno l'Italia riapre le frontiere

15 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Francia, Austria e Germania, ma non l'Italia: così riaprono (a breve?) le frontiere

POLITICA

Gobbi: "Con l'Italia vorremmo aprire il 15. Predichiamo comunque prudenza"

CRONACA

Dal 15 giugno abolite le limitazioni con Austria, Germania e Francia. "Ma per l'Italia il 3 giugno è troppo presto"

CRONACA

Hanno attraversato il confine a piedi, con le valigie, come nei film. Ma alla fine sono potuti tornare a casa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025