CRONACA
Merce da dichiarare? Un giornale... Ticinese costretto a lasciare la rivista in Italia!
La Guardia di Confine che lo ha fermato però non lo ha multato ed anzi l'uomo è tornato al bar che è solito frequentare e di fronte a un caffé ha terminato la lettura del giornale

PONTE TRESA – “Merce da dichiarare?”. Immaginiamo che sia partito così il dialogo fra un ticinese al valico di Ponte Tresa e il doganiere. Come noto, ci si può recare in Italia praticamente per qualsiasi cosa, dalla visita a parenti e amici al parrucchiere, dai ristoranti ai bar, ma niente spesa.

L’uomo con sé aveva… una rivista! Addirittura l’aveva letta mentre prendeva un caffè nella pasticceria in cui è solito recarsi, poi ha pensato di portarla a casa. In dogana non gliel’hanno permesso, la merce doveva rimanere in Italia, a quanto riferisce varesenews.

Fortunatamente, non è stato multato. Anzi, è tornato al bar e con un secondo caffè ha terminato almeno di leggere il giornale che aveva acquistato, per rientrare poi in Ticino senza di esso.

Correlati

CRONACA

Niente spesa in Italia? "Altro che sicurezza, questa è una misura per proteggere la loro economia"

03 GIUGNO 2020
CRONACA

Niente spesa in Italia? "Altro che sicurezza, questa è una misura per proteggere la loro economia"

03 GIUGNO 2020
CRONACA

"Viaggi verso l'Italia sconsigliati, non proibiti"

02 GIUGNO 2020
CRONACA

"Viaggi verso l'Italia sconsigliati, non proibiti"

02 GIUGNO 2020
CRONACA

"Svizzeri, non ci volete? Allora statevene a casa"

01 GIUGNO 2020
CRONACA

"Svizzeri, non ci volete? Allora statevene a casa"

01 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Spese a confronto. L'inchiesta di Dario Campione mette a nudo la differenza tra l'Italia e il Ticino

ECONOMIA

Dopo i licenziamenti all'UBS, ce ne saranno altri? Se sì, sarà colpa... dell'Italia

POLITICA

La pazienza ticinese si sta esaurendo. "Se entro fine 2020 non ci sono le firme, ci riserviamo di trattanere i ristorni per l'anno prossimo"

CRONACA

Il Ticino fa ammalare i frontalieri? "Tanto poi non andranno a carico della sanità ticinese. Non si fa così"

CRONACA

Sushi da asporto, si può ritirare in Italia e importarlo in dogana turistica. Ma serve il tampone

CRONACA

Se un'ex leghista sostiene la spese in Italia... "I grandi distributori non pagano qui le tasse e i dipendenti sono frontalieri. In Ticino è tutto troppo caro"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025