CRONACA
La Foce è un flop, ieri qualche decina di ingressi. Lugano pensa alle soluzioni
Badaracco conferma come si debba trovare un'alternativa "In diversi si sono iscritti poi hanno saputo com'era la situazione tramite il passaparola e non sono venuti, oppure se ne sono andati subito o non sono entrati"

LUGANO – Poco o nessuno, la desolazione di una serata quasi deserta alla Foce, mentre i giovani in vena di far festa si riuniscono altrove. Il primo weekend con la Foce a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria, nonostante l’intrattenimento proposto, è stato un flop.

“C’è chi si è iscritto per prenotare una serata alla foce ma poi, venendo a sapere tramite passaparola come era la situazione, non si è presentato. C’è chi è entrato ed è rimasto 10 minuti perché non ci trovava nulla di divertente e altri che si sono presentati all’entrata ma che poi, vedendo che non c’era nessuno, hanno rinunciato”, ha spiegato al Corriere del Ticino il capodicastero.

Se sabato si erano iscritti in 225, gli ingressi effettivi, tra transenne, controlli e polizia, sono decisamente pochi, qualche decina. E il Municipio ha già capito che la via imboccata non è quella giusta, si deve cercare un’alternativa.

La chiusura, a causa dei disordini, per Badaracco ha avuto un peso, dando un’immagine negativa e allontanando la gente. Possibili soluzioni? Forse a disincentivare qualcuno a recarsi in uno dei luoghi lo scorso anno più frequentati è stato anche il divieto di introdurre e acquistare bevande alcooliche, si potrebbe dare il via libera ai maggiorenni in tal senso. Se e parlerà in settimana, probabilmente giovedì. 

Correlati

TRIBUNA LIBERA

Badaracco a Zanini: "Se non si propongono iniziative, succedono situazioni come alla Foce"

17 LUGLIO 2020
TRIBUNA LIBERA

Badaracco a Zanini: "Se non si propongono iniziative, succedono situazioni come alla Foce"

17 LUGLIO 2020
CRONACA

La Foce contingentata ma animata, sei accessi al lago con piattaforme galleggiante, una spiaggia come al mare. L'estate di Lugano entra nel vivo

16 LUGLIO 2020
CRONACA

La Foce contingentata ma animata, sei accessi al lago con piattaforme galleggiante, una spiaggia come al mare. L'estate di Lugano entra nel vivo

16 LUGLIO 2020
POLITICA

Ultima possibilità per la Foce: dalle 20.30, solo su prenotazione e in 200 (nel weekend). Se non funzionasse, si chiuderà

09 LUGLIO 2020
POLITICA

Ultima possibilità per la Foce: dalle 20.30, solo su prenotazione e in 200 (nel weekend). Se non funzionasse, si chiuderà

09 LUGLIO 2020
CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

06 LUGLIO 2020
CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

06 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Caprara a gamba tesa su Borradori: "La situazione aeroporto è anche colpa sua. Non faccia lo stizzito se si fanno domande"

CRONACA

Studenti ticinesi in Cina? "Monitoriamo la situazione, presto per decidere"

CRONACA

Berset: "Ticino, siete messi bene. Ma la situazione rimane seria"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025