CRONACA
Segnali di ripresa per il turismo ticinese grazie a un mese di luglio "sorprendente"
Segnali di ripresa per il settore del turismo ticinese nel post lockdown. Andamento negativo in tutta la Svizzera, tranne in Ticino...
TIPRESS

TICINO – Sorride il turismo ticinese. Il numero di pernottamenti nel mese di luglio – nonostante l’andamento negativo in tutta la Svizzera – è degno di nota. Se nel resto del Paese i pernottamenti di luglio hanno registrato un -26,4%, il Ticino ribalta tutto e segna un +12,7% rispetto allo scorso anno.

Oltre 387mila sono stati i pernottamenti in Ticino nel mese di luglio, riferisce l’Ufficio federale di statistica. Nonostante il coronavirus. O solo per ‘merito’ del coronavirus. Dipende dai punti di vista, ma quel che è certo è che i “segnali di ripresa sono incoraggianti”, fa sapere dal canto suo Ticino Turismo.

L’appello di trascorrere le vacanze estive in Svizzera non è rimasto inascoltato. Rispetto allo scorso anno, infatti, si è registrato un +50,2% degli utenti svizzeri negli alberghi elvetici.

Il direttore di TicinoTurismo Angelo Trotta: “È stato un mese di luglio sorprendente per certi versi. Gli svizzeri ci hanno premiati consentendoci di recuperare, almeno in parte, il terreno perso nei primi mesi dell’anno.Questo significa che il nostro prodotto è molto attrattivo”.

Anche Lorenzo Pianezzi della sezione ticinese di Hotellerie Suisse è rimasto stupito: “Oltre alle famiglie, siamo felici del fatto che tante giovani coppie hanno deciso di prendere il Ticino come meta di viaggio. Anche Lugano è stata ben frequentata, nonostante l’assenza di turisti americani, arabi e indiani. Ma a compensare la loro assenza ci hanno pensato gli svizzeri”.

 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Disoccupazione stabile in Ticino e in Svizzera. Esplodono i sottoccupati: 57% in più in un mese!

ECONOMIA

Eppure i numeri sono confortanti. In tutta la Svizzera firmati quasi gli stessi contratti di apprendistato del 2019, Ticino in recupero

ECONOMIA

Suter, "nel turismo serve un ragionamento di fondo per capire su cosa si vuole puntare"

CRONACA

Turismo, un disastro (annunciato). Timidi miglioramenti dalla fine di maggio: le prenotazioni sono il 20% meno di quelle del 2019

ECONOMIA

Turismo, il Ticino se la cava molto meglio della Svizzera

CRONACA

I germanici amano Locarno, gli italiani preferiscono Lugano. E cresce il mercato americano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025