CRONACA
Anche chi rientra dalla Liguria dovrà fare la quarantena. Entrano nella lista anche Belgio, Gran Bregna e Irlanda
Per la prima volta da quando la Confederazione ha deciso di non imporre quarantene per chi torna dai paesi confinanti se non per determinate zone, anche una regione italiana è considerata a rischio

BERNA - Anche una regione italiana entra nella lista nera, ovvero in quella dei paesi al rientro dai quali bisognerà mettersi in quarantena: si tratta della Liguria. Ricordiamo che per non interrompere gli scambi economici e sociali con i paesi limitrofi, il Consiglio Federale aveva deciso di non imporre una quarantena al rientro da stati esteri confinanti, bensì piuttosto di optare per zone.

Per esempio, restano a rischio diverse regioni francesi, più precisamente Alta Francia, Bretagna, Centro-Valle della Loira, Corsica, Isola di Francia, Normandia, Nuova Aquitania, Occitania, Paesi della Loira, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Guadalupa, Guyana, La Riunione, Martinica, Mayotte, Polinesia Francese, Saint-Barthélemy, e Saint-Martin.

Per l'Austria, invece, ci sono i Land Alta Austria, Bassa Austria e Vienna.

Ed ora per l'Italia la Liguria.

Per i paesi non confinanti, entrano nella lista Belgio, Danimarca, Ecuador, Giamaica, Gran Bretagna, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Marocco, Slovenia, Ungheria.

La lista completa:

Albania
Andorra
Argentina
Armenia
Bahamas
Bahrein
Belgio
Belize
Bolivia
Bosnia e Erzegovina
Brasile
Capo Verde
Cechia
Cile
Colombia
Costa Rica
Croazia
Danimarca
Ecuador
Emirati Arabi Uniti
Giamaica
Gran Bretagna
Guyana
Honduras
India
Iraq
Irlanda
Islanda
Israele
Kuwait
Libano
Libia
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Maldive
Malta
Marocco
Moldova
Monaco
Montenegro
Namibia
Nepal
Oman
Paesi Bassi
Panama
Paraguay
Perù
Portogallo
Qatar
Repubblica Dominicana
Romania
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
Suriname
Territorio palestinese occupato
Trinidad e Tobago
Ucraina
Ungheria

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quarantena anche per chi torna da Baleari, Belgio, Malta, Alabia

CRONACA

I contagi sfiorano quota 200 e c'è un morto. Stabile il numero di chi è in quarantena dopo essere rientrato da paesi a rischio

CRONACA

I belgi che vengono in Ticino non dovranno più fare la quarantena e il tampone

CRONACA

Meno contagi ma anche meno test. Le persone rientrate da paesi a rischio e in quarantena sono quasi 14mila

CRONACA

La Liguria non ci sta, ma Berna non cambia idea: resta nella lista nera

CRONACA

Paesi a rischio, cambia tutto! Non ci sono più le regioni italiane

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025