CRONACA
La Liguria non ci sta, ma Berna non cambia idea: resta nella lista nera
Le autorità liguri si sono mosse dopo la notizia dell'inclusione nella lista dei paesi al rientro dei quali gli svizzeri dovranno fare quarantena, interpellando anche Di Maio. L'Ufficio Federale della Sanità non fa marcia indietro

BERNA – Niente da fare per la Liguria, che resta sulla black list. I liguri non hanno preso benissimo il fatto che la Svizzera abbia inserito la regione nella lista nera, ovvero in quella dei paesi al rientro dai quali gli svizzeri devono fare quarantena.

Subito dopo l’annuncio di ieri, le autorità si sono mosse con il Console Generale della Svizzera in Italia, che aveva informato il Ministro degli Esteri Di Maio, il quale ha parlato con il Presidente della Regione ligure promettendogli un intervento.

Secondo i rappresentanti liguri, i dati sono falsati dal focolaio de La Spezia e mettere la Regione in una lista nera la mette in cattiva luce, nonostante i provvedimenti presi.

Ma la Svizzera non fa marcia indietro: la Liguria supera i 60 contagi per 100mila abitanti e dunque resta sulla lista nera (i dati parlano di 80 contagi ogni 100mila persone). Da lunedì chi torna dalla regione dovrà osservare 10 giorni di quarantena, ha fatto sapere l'Ufficio Federale della Sanità.

Correlati

CRONACA

Anche chi rientra dalla Liguria dovrà fare la quarantena. Entrano nella lista anche Belgio, Gran Bregna e Irlanda

25 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Anche chi rientra dalla Liguria dovrà fare la quarantena. Entrano nella lista anche Belgio, Gran Bregna e Irlanda

25 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Non è vero che è morto un under30! Ha il Covid ma sta bene

CRONACA

I belgi che vengono in Ticino non dovranno più fare la quarantena e il tampone

CRONACA

I contagi sfiorano quota 200 e c'è un morto. Stabile il numero di chi è in quarantena dopo essere rientrato da paesi a rischio

CRONACA

La Germania mette la Svizzera sulla black list

CRONACA

Quarantena anche per chi torna da Baleari, Belgio, Malta, Alabia

CRONACA

La Svizzera si dovrebbe mettere sulla lista nera. Chieste misure, come le mascherine nei negozi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025