CRONACA
Il vaccino di Moderna arriverà nella prima metà del 2021
"La Svizzera è un mercato strategico per noi. Vi è un gran numero di investitori elvetici che sono con noi dall’inizio dell’avventura, una decina di anni fa", è stato spiegato. La basilese Lonza collabora con l'azienda

BASILEA - Un'efficacia altissima, il 94,5%: così Moderna ha rilanciato sulla stampa il suo vaccino contro il Covid di cui la Svizzera già nei mesi passati (prima della seconda ondata) si è aggiudicata 4,5 milioni di dosi.

E oggi viene ribadito come il nostro paese sia un mercato importante per Moderna, che tra l'altro collabora con l'azienda basilese Lonza, la quale sta preparando una linea di fabbricazione.

"La Svizzera è un mercato strategico per noi. Vi è un gran numero di investitori elvetici che sono con noi dall’inizio dell’avventura, una decina di anni fa", ha detto  Dan Staner, direttore di Moderna per la regione Europa, Medio Oriente e Africa, aggiungendo che anche la collaborazione con SwissMedic sta andando molto bene.

Ma quando avremo il vaccino? Biontech aveva detto, tramite il suo co-fondatore, che i primi effetti del suo si vedranno nel prossimo inverno, perchè in estate non modificherà in modo significativo i numeri. La tempistica di accesso corrisponde: "Dal punto di vista della produzione, saremo pronti alla consegna nella prima metà del 2021", ha detto ancora Staner. 

Correlati

CRONACA

Moderna annuncia: "Vaccino efficace al 95%"

16 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Moderna annuncia: "Vaccino efficace al 95%"

16 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Swissmedic sta già esaminando la domanda di omologazione del vaccino Pfizer. Ora arriva un'altra richiesta da Moderna

13 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Swissmedic sta già esaminando la domanda di omologazione del vaccino Pfizer. Ora arriva un'altra richiesta da Moderna

13 NOVEMBRE 2020
CRONACA

La Svizzera vuole che la sua popolazione abbia il vaccino: dopo quello con Moderna, arriva l'accordo con AstraZeneca

16 OTTOBRE 2020
CRONACA

La Svizzera vuole che la sua popolazione abbia il vaccino: dopo quello con Moderna, arriva l'accordo con AstraZeneca

16 OTTOBRE 2020
CRONACA

La Svizzera firma un contratto per il vaccino contro il Covid. Potranno averlo 2,25 milioni di persone

07 AGOSTO 2020
CRONACA

La Svizzera firma un contratto per il vaccino contro il Covid. Potranno averlo 2,25 milioni di persone

07 AGOSTO 2020
CRONACA

Un anno prima di tornare alla vita normale: parola di chi sta lavorando al vaccino

15 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Un anno prima di tornare alla vita normale: parola di chi sta lavorando al vaccino

15 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi concorda con Dadò, che si stizzisce per i commenti: "Se esprimi un'opinione diversa sul Covid, passi per irresponsabile"

12 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi concorda con Dadò, che si stizzisce per i commenti: "Se esprimi un'opinione diversa sul Covid, passi per irresponsabile"

12 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Dadò: "Vaccino obbligatorio? No! Avremo davanti una battaglia epocale per la nostra libertà"

12 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Dadò: "Vaccino obbligatorio? No! Avremo davanti una battaglia epocale per la nostra libertà"

12 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Abbiamo un vaccino contro il Covid? Due aziende, una statunitense e una tedesca, dicono di sì

09 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Abbiamo un vaccino contro il Covid? Due aziende, una statunitense e una tedesca, dicono di sì

09 NOVEMBRE 2020
POLITICA

"Se vinco, vaccino gratis per tutti"

24 OTTOBRE 2020
POLITICA

"Se vinco, vaccino gratis per tutti"

24 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera trova l'accordo con Pfizer per il vaccino anti-Covid

CRONACA

Una mano da Putin? La Merkel pronta a aiutare Sputnik a essere omologato. Ma la Svizzera...

CRONACA

I morti dopo il vaccino sono 16, con un'età media di 86 anni. Ma non si ravvisano collegamenti

CRONACA

Vaccino in Svizzera, la Confederazione firma altri tre contratti

CRONACA

Cosa cambia in Ticino con l'approvazione del vaccino Moderna

CRONACA

Via libera anche al vaccino Moderna. "La FDA ha compiuto un passo cruciale nella lotta alla pandemia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025