CRONACA
Incendio a Mendrisio, sequestrate le immagini delle telecamere. Si vedrebbero movimenti sospetti
Non si sa se l'azienda, bruciata per la seconda volta in quattro anni, vorrà proseguire: in caso affermativo dovrà inoltrare una domanda di costruzione per il ripristino della struttura. Ma il Municipio potrebbe dire no
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO - L'incendio dell'altra sera al deposito di gomme di Mendrisio potrebbe non essere accidentale. Tra l'altro, esperti del settore fanno notare come per far bruciare delle gomme non basti un piccolo circuito ma serva una fonte di calore importante.

Nel 2016 si stabilì che era stato appiccato, anche se non si seppe mai da chi. Furono trovati dei guanti e una tanica, ma non si risalì mai ai colpevoli. E ora? Stando al Corriere del Ticino, le immagini delle telecamere di sorveglianza dell'azienda di stoccaggio di pneumatici andata in fumo sono state sequestrate, per capire che cosa sia accaduto. Sembrerebbe che si vedano dei movimenti sospetti, notati anche da chi abita in zona.

Il Municipio intanto potrebbe decidere di modificare le Norme di attuazione del Piano regolatore specificando le attività ammesse nel comparto, escludendo lo stoccaggio di pneumatici. Perchè, si chiede il Municipale Samuel Maffi, se ci sono stati due incendi, chi può a prescindere escluderne un terzo?

MENDRISIO - L'incendio dell'altra sera al deposito di gomme di Mendrisio potrebbe non essere accidentale. Tra l'altro, esperti del settore fanno notare come per far bruciare delle gomme non basti un piccolo circuito ma serva una fonte di calore importante.

Nel 2016 si stabilì che era stato appiccato, anche se non si seppe mai da chi. Furono trovati dei guanti e una tanica, ma non si risalì mai ai colpevoli. E ora? Stando al Corriere del Ticino, le immagini delle telecamere di sorveglianza dell'azienda di stoccaggio di pneumatici andata in fumo sono state sequestrate, per capire che cosa sia accaduto. Sembrerebbe che si vedano dei movimenti sospetti, notati anche da chi abita in zona.

Il Municipio intanto potrebbe decidere di modificare le Norme di attuazione del Piano regolatore specificando le attività ammesse nel comparto, escludendo lo stoccaggio di pneumatici. Perchè, si chiede il Municipale Samuel Maffi, se ci sono stati due incendi, chi può a prescindere escluderne un terzo?

C'è attesa anche per capire come si muoverà l'azienda: se volesse continuare, dovrebbe inoltrare in Comune  una domanda di costruzione per il ripristino della struttura, quanto meno della parte danneggiata.

Correlati

POLITICA

Robbiani interviene: "Non si sa ancora chi appiccò il fuoco al deposito di gomme 4 anni fa. Non si potrebbe chiudere in attesa di certezze?"

21 DICEMBRE 2020
POLITICA

Robbiani interviene: "Non si sa ancora chi appiccò il fuoco al deposito di gomme 4 anni fa. Non si potrebbe chiudere in attesa di certezze?"

21 DICEMBRE 2020
POLITICA

Quel rogo, 4 anni dopo, che preoccupa. PLR e PPD interrogano il Municipio: "Che controlli sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
POLITICA

Quel rogo, 4 anni dopo, che preoccupa. PLR e PPD interrogano il Municipio: "Che controlli sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

L'incendio al deposito gomme è sotto controllo. In fumo alcune migliaia di pneumatici

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

L'incendio al deposito gomme è sotto controllo. In fumo alcune migliaia di pneumatici

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vasto incendio a Mendrisio: problemi al traffico

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vasto incendio a Mendrisio: problemi al traffico

19 DICEMBRE 2020
POLITICA

Il rogo arriva anche a Bellinzona. Fonio: "Si erano promessi controlli, sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
POLITICA

Il rogo arriva anche a Bellinzona. Fonio: "Si erano promessi controlli, sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incendio in un'azienda a Manno, evacuate alcune decina di impiegati

POLITICA

Brucia! Ma... "I Comuni non vigilano, il Cantone fa poco, i proprietari di immobili non sempre spendono..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025