CRONACA
Una zona d'incontro in Piazza Governo
La parte di progetto di competenza comunale, prevede l’introduzione di una zona d’incontro (20 km/h con precedenza pedonale) nel comparto di Piazza Governo e la pedonalizzazione di Piazza Teatro

BELLINZONA - Licenziato il messaggio per la realizzazione di una zona a 20 km/h in Piazza Governo coordinata con il progetto cantonale di riordino del piano viario del centro di Bellinzona
previsto nel Programma d’Agglomerato del Bellinzonese (PAB3).  Il Municipio di Bellinzona ha licenziato il MM n. 510 per l’introduzione di una zona d’incontro in Piazza Governo 

L’intervento nasce da uno studio per la realizzazione di misure di riordino e contenimento dei flussi di traffico con velocizzazione del trasporto pubblico, nonché messa in sicurezza e aumento dell’attrattiva del comparto, di prossima pubblicazione da parte del Cantone e, in quanto parte integrante del Programma d’agglomerato del Bellinzonese di terza generazione (PAB3), cofinanziato in misura del 40% anche dalla Confederazione.

La parte di progetto di competenza comunale, prevede l’introduzione di una zona d’incontro (20 km/h con precedenza pedonale) nel comparto di Piazza Governo e la pedonalizzazione di Piazza Teatro in modo da rendere più attrattivo e sicuro il comparto per esercizi pubblici e pedoni e riordinarne la viabilità con priorità del trasporto pubblico. Come da volontà del Consiglio
comunale, la misura prevede il mantenimento della possibilità di posteggio, riorganizzando gli stalli e mettendoli a norma rispetto alle attuali regole VSS, in particolare nella loro larghezza.

Il comparto potrà quindi ancora contare su 66 posteggi per automobili, del riordino anche di quelli sempre più utilizzati per motocicli e di posteggi dedicati per biciclette.

Il costo del progetto è di 680'000.- franchi al lordo dei sussidi federali che ammontano a circa 230'000.- franchi. I tempi di realizzazione, legati all’approvazione e crescita in giudicato del
messaggio municipale e della successiva pubblicazione in base alla Legge cantonale sulle strade (LStr), ma anche delle misure del PAB3 nel comparto urbano centrale del quartiere di Bellinzona oggetto di prossima pubblicazione da parte del Cantone, dovrebbero durare 2-3 mesi. L’inizio dei lavori potrebbe avvenire nella prima metà del 2022.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un limite di 20 chilometri all'ora per Piazza Governo. Ecco il progetto di Bellinzona

CRONACA

Il Palazzo delle Orsoline e la fontana in Piazza Governo si accendono di arancione per la sicurezza dei pazienti

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio sulle pecore sbranate in Piazza Governo: "L'assurda glorificazione del lupo"

POLITICA

Il Consiglio di Stato appoggia il piano di potenziamento della A2 tra Mendrisio e Lugano

CRONACA

Il Cantone esulta per l'ok al collegamento veloce A2-A13. "Dimostrati coesione e unità di intenti del Ticino"

CRONACA

Muralto, approvata la richiesta fondi per il nodo intermodale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025