LEZIONI DI CIVICA
Franco Celio sulle pecore sbranate in Piazza Governo: "L'assurda glorificazione del lupo"
"Certo, il Governo deve far rispettare la legge. Nulla però gli impedisce di farsi portavoce delle preoccupazioni di propri cittadini"
TiPress/Pablo Gianinazzi

di Franco Celio

Non di rado, i mezzi d'informazione riferiscono di manifestazioni di piazza, orchestrate dall'una o l'altra organizzazione, per richiamare l'attenzione delle autorità, e più in generale dell'opinione pubblica, su questo o quel problema che le concerne. Ieri ve n'è stata una, abbastanza clamorosa, anche da noi: allevatori valmaggesi hanno scaricato in Piazza Governo, a Bellinzona, i cadaveri delle pecore aggredite da un lupo, per denunciare la sordità delle autorità cantonali, alle quali hanno già chiesto ripetutamente di intervenire per far presenti i loro problemi alle autorità federali.

Certo, il Governo deve far rispettare la legge. Nulla però gli impedisce di farsi portavoce delle preoccupazioni di propri cittadini.

All'estero le manifestazioni di piazza sostituiscono perfino quello che da noi è il diritto di referendum, per opporsi a determinate proposte del governo. In Italia, in Francia e altrove "déscendre dans la rue" è addirittura un classico dell'Opposizione, per rendere noto al pubblico il proprio dissenso dalla politica governativa.

Tornando alla protesta di Bellinzona, si trattava, come ha scritto un giornale,  di buttare metaforicamente "in faccia al Governo" le pecore sbranate, affinché tutti (WWF in testa) capiscano l'assurdità di quella glorificazione del lupo come animale inoffensivo, cui si assiste da qualche anno, e anche l'assurdità di quella vituperevole "Convenzione di Berna" che lo protegge in modo assoluto, neanche fosse un bene di prima necessità. "Convenzione" firmata ingenuamente anche dalla Svizzera quando sembrava che i lupi stessero scomparendo dalla faccia della terra, ma oggi con l'attuale invasione, decisamente superata.

 

Correlati

CRONACA

Sbranate una ventina di pecore a Cerentino: "Gli allevatori non ne possono più"

26 APRILE 2022
CRONACA

Sbranate una ventina di pecore a Cerentino: "Gli allevatori non ne possono più"

26 APRILE 2022
POLITICA

Attenti al lupo! Regazzi: "Ambientalisti da salotto". Celio: "Basta farsi condizionare dai soliti caghinbraga!"

27 APRILE 2022
POLITICA

Attenti al lupo! Regazzi: "Ambientalisti da salotto". Celio: "Basta farsi condizionare dai soliti caghinbraga!"

27 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio sulla crisi di governo italiana: elezioni anticipate come via d’uscita?

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio: come funziona il sistema politico in Gran Bretagna

LEZIONI DI CIVICA

Capo dello Stato e capo del Governo, Svizzera e Italia a confronto

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio: il conflitto russo-ucraino come spunto per la scuola

LETTURE

"Le parole della politica", il vademecum firmato Franco Celio

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio: la neutralità della Svizzera dalla battaglia di Marignano alla guerra in Ucraina

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025