CRONACA
Guerra Russia-Ucraina, Kiev sotto assedio. Negoziati per ora inutili
Le truppe russe spaventano Kiev. L'avanzata verso la capitale procede con un maxi convoglio lungo oltre 60 chilometri

KIEV – Un imponente convoglio di mezzi militari russi, lungo oltre 60 chilometri, sta puntando verso Kiev. È questo il ‘simbolo’ del sesto giorno di guerra tra Russia e Ucraina. Dopo il primo colloquio per i negoziati, però, a parlare sono ancora le armi. Putin sembra voler intensificare i bombardamenti e minaccia la capitale Ucraina con un convoglio la cui foto ha rapidamente fatto il giro del web.

Immagini che si aggiungono a quelle di un video pubblicato nelle ultime ore dal Guardian di una base militare in fiamme a Brovary, a 25 km a nordest di Kiev, dopo un attacco russo. Intanto, la capitale vive nel terrore: Kiev è sotto un attacco "non-stop", ha detto alla Cnn il sindaco Vitali Klitschko, sottolineando che la città potrebbe resistere "a lungo" alle forze di Mosca. "Abbiamo sentito le esplosioni ogni ora la notte scorsa, per tutta la notte e negli ultimi quattro giorni - ha proseguito l'ex pugile campione dei pesi massimi e primo cittadino di Kiev dal 2014”.

La presidente della Commisione UE Ursula von der Leyen chiede su Twitter il “ritiro immediato delle truppe russe”. La parlamentare ucraina Kira Rudik, invece, assicura che i negoziati non hanno portato a nulla di buono, anzi… “hanno portato ad altri attacchi aerei più pesanti contro Kiev”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Missili su Kiev. La Russia avanza e oggi riprendono i negoziati

CRONACA

Kiev sotto assedio. La capitale stretta nella morsa delle truppe russe

CRONACA

Mosca alza la voce: "Si rischia la terza guerra mondiale"

CRONACA

Il giorno dopo l'invasione, in diretta dall'Ucraina

ECONOMIA

La guerra ruota sempre attorno al gas. Razionamento europeo? Solo se...

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio: la neutralità della Svizzera dalla battaglia di Marignano alla guerra in Ucraina

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025