CRONACA
Imposta di circolazione, fatture in arrivo per gli automobilisti
Calcolata secondo la nuova formula votata dal popolo lo scorso 30 ottobre, potrà essere pagata entro il 1 marzo. Il gettito prodotto, per le sole automobili, ammonta a 81 milioni, contro i 104 del 2022
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA - A gennaio, come noto, è tempo di pagare l’imposta di circolazione per gli automobilisti. Chi possiede un veicolo riceverà infatti nei prossimi giorni (o ha già ricevuto), a mezzo posta, la fattura per l’anno 2023, che potrà essere saldata entro il 1 marzo, anche con procedura elettronica (e-fattura).

L’imposta di circolazione quest’anno è calcolata secondo la nuova formula basata sulle emissioni di CO2 del veicolo, votata dal popolo il 30 ottobre 2022, e che include gli adeguamenti dell’iniziativa parlamentare approvata il 15 dicembre scorso dal Gran Consiglio alla Legge sulle imposte e tasse di circolazione dei veicoli a motore.

Va detto che la modifica in questione interessa unicamente le automobili, mentre per tutti gli altri veicoli l’imposta di circolazione rimane calcolata secondo i vecchi parametri. La novità non interessa inoltre le auto immatricolate prima del 1 gennaio 2009.

A livello di gettito, la nuova imposta di circolazione dovrebbe portare nelle casse cantonali circa 81 milioni di franchi nel 2023, contro gli oltre 104 milioni del 2022. Il totale fatturato dal Cantone per le imposte di circolazione di tutti i veicoli ammonta invece a 111 milioni di franchi, rispetto ai 134 milioni del 2022, cui vanno aggiunti circa 3,6 milioni dalle imposte di navigazione.

Ulteriori informazioni sull’imposta di circolazione e un calcolatore online sono disponibili sul sito della Sezione della circolazione.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

POLITICA

Tassa di circolazione, invariata rispetto allo scorso anno

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025